Verona juve moviola live analisi degli episodi controversi

Contenuti dell'articolo

analisi dettagliata della sfida tra verona e juventus: episodi controversi e moviola

La partita tra Verona e Juventus, disputatasi nella quarta giornata del campionato di Serie A 2025/26, ha suscitato numerose discussioni a causa di alcuni episodi ritenuti spinosi dall’opinione pubblica. L’incontro, diretto dall’arbitro Rauano con il supporto del VAR guidato da Aureliano e Massa, ha visto diverse decisioni che hanno alimentato il dibattito tra tifosi e addetti ai lavori. Di seguito si analizzano gli eventi più controversi della gara, evidenziando le decisioni arbitrali più discusse.

fasi salienti e decisioni arbitrali controverse

inizio della partita e prime azioni

Dopo il fischio d’inizio alle ore 20:45, la prima azione significativa si verifica al secondo minuto, quando Joao Mario viene fermato in area da Nunez durante un intervento regolare. La partita prosegue con alcune ammonizioni per falli duri, come quella di Akpa Akpro al sesto minuto per un intervento su Conceicao. La decisione di non sanzionare Bradaric dopo un contrasto con Gatti appare discutibile, considerando l’episodio nel quale Gatti riceve un cartellino giallo.

momenti chiave e gol validi

Azione decisiva al diciottesimo minuto con il gol della Juventus. Thuram avvia una discesa sulla fascia destra, passando a Conceicao che supera due avversari e segna con un tiro preciso. Il vantaggio dei bianconeri viene giudicato regolare senza contestazioni.

episodi controversi e rigori assegnati

Poco prima dell’intervallo, al quarantaduesimo minuto, l’arbitro concede un rigore al Verona per presunto tocco di mano di Joao Mario in area juventina. La revisione tramite VAR conferma la decisione dell’arbitro Abisso. Successivamente, al sessantacinquesimo minuto, Orban pareggia con un colpo di testa su calcio d’angolo; anche questa rete suscita discussioni sull’assenza di review per una possibile gomitata ai danni di Gatti da parte dello stesso Orban.

decisioni discutibili ed episodi mancati

Nelle immagini successive emergono dubbi sulla mancata espulsione di Orban per una gomitata a Gatti che avrebbe potuto cambiare gli sviluppi del match. Altre ammonizioni importanti riguardano Koopmeiners (per fallo su Bernede) e Berrede (per fallo su Joao Mario). La partita si conclude con il gol annullato a Serdar per fuorigioco e altre situazioni ancora oggetto di analisi.

personaggi principali presenti nella sfida

  • L’arbitro principale: Rauano
  • Assistenti: Dai Giudici e Bahri
  • Quarto ufficiale: Calzavara
  • Sistema VAR: Aureliano (arbitro VAR) con supporto di Massa (VAR)

Scritto da wp_10570036