Rigore contestato Juve-Verona: il braccio di Joao Mario e la parata di Di Gregorio

Contenuti dell'articolo

Analisi dettagliata del rigore assegnato al Verona contro la Juventus: i fatti principali

Un episodio controverso ha caratterizzato il match tra Hellas Verona e Juventus, disputato allo Stadio Bentegodi. La decisione di concedere un calcio di rigore in pieno recupero del primo tempo ha suscitato numerose discussioni tra tifosi, esperti e commentatori sportivi. Questo intervento analizza gli aspetti salienti dell’episodio, le interpretazioni degli addetti ai lavori e le implicazioni sulla partita.

Il contesto dell’episodio e la decisione arbitrale

Al minuto 42, l’arbitro ha deciso di assegnare un penalty al Verona dopo aver consultato il VAR per un presunto tocco di braccio di Joao Mario. La scena si è verificata in seguito a una lunga verifica che ha coinvolto l’assistente video, portando alla conclusione che ci fosse stato un fallo in area. Dal dischetto si è presentato Gift Orban, che ha trasformato il tiro con una certa fortuna, nonostante il tentativo di parata del portiere bianconero, Michele Di Gregorio.

Le polemiche sul rigore e le analisi dell’esperto

L’intervento di Luca Marelli, ex arbitro ora commentatore televisivo, ha alimentato i dubbi riguardo alla correttezza della decisione. Secondo Marelli, la dinamica dell’azione meritava una valutazione più approfondita. Egli ha sottolineato come il pallone sia stato deviato da una distanza ravvicinata da parte di un avversario, rendendo imprevedibile la traiettoria per Joao Mario.

Analisi tecnica del comportamento di Joao Mario

Nell’analisi fornita da Marelli si evidenzia che:

  • Il contatto tra il pallone e il braccio del difensore juve è avvenuto in modo accidentale;
  • La deviazione improvvisa ha reso impossibile evitare il tocco con il braccio in movimento “in chiusura”;
  • L’imprevedibilità della traiettoria avrebbe richiesto una valutazione diversa da parte dell’arbitro.

Sulla base delle linee guida attuali, questa situazione avrebbe potuto essere considerata come un caso di “offside o involontarietà”, ma la decisione finale è stata quella del rigore assegnato al Verona dopo l’On-Field Review.

I protagonisti coinvolti nell’episodio

  • Gift Orban
  • Michele Di Gregorio
  • Joao Mario
  • Luca Marelli (ex arbitro e commentatore)
  • L’arbitro principale durante la partita
Scritto da wp_10570036