Nuovo AD Juve: comolli, scanavino e chiellini tra aumento di capitale e cambiamenti nel CdA

Contenuti dell'articolo

Assemblea del Consiglio di Amministrazione della Juventus in agenda il 26 settembre: decisioni sul futuro societario e bilancio in miglioramento

Il prossimo 26 settembre, a Torino, si terrà uno degli incontri più rilevanti dell’anno per il club bianconero. L’assemblea del Consiglio di Amministrazione sarà dedicata alla definizione di importanti scelte strategiche, tra cui l’approvazione del bilancio al 30 giugno 2025 e possibili modifiche nell’organigramma societario. Le anticipazioni indicano un bilancio in progresso rispetto alla stagione precedente, con una perdita meno consistente rispetto all’annata 2023-24.

Decisioni chiave sull’organizzazione societaria e gestione finanziaria

Bilancio e performance economica

La Juventus, secondo quanto riportato da fonti specializzate, ha ottenuto un saldo positivo di circa 35 milioni di euro nel bilancio previsionale per la stagione 2025/26. Questo risultato deriva principalmente dalla buona gestione delle operazioni di mercato estive e dalla capacità di ottimizzare le uscite. Nonostante l’aumento dei costi legati agli ingaggi, saliti a circa 122,9 milioni di euro (+12,5%), la società è riuscita a mantenere stabile il totale delle spese per la rosa, che si aggira intorno ai 235 milioni di euro.

Gestione sostenibile dei costi e prospettive future

L’equilibrio raggiunto nella gestione dei costi dimostra come la Juventus abbia adottato una strategia orientata alla sostenibilità. La crescita minima nel monte ingaggi e il controllo sulle spese complessive evidenziano un modello operativo efficace. Sullo sfondo rimane l’ipotesi di un possibile aumento di capitale compreso tra 110 e 120 milioni di euro. Di questi, già sono stati versati circa 30 milioni dalla proprietà. La riunione del CdA servirà anche a delineare le basi per eventuali interventi finanziari futuri.

delle novità nell’organigramma societario e nomine strategiche

Nomi chiave pronti a entrare nel management della Juventus

Sono previste importanti novità riguardanti i ruoli dirigenziali del club:

  • Damien Comolli: nominato come possibile nuovo amministratore delegato, rappresenta una figura centrale nella ristrutturazione societaria.
  • Giorgio Chiellini:: ex capitano e leggenda bianconera, potrebbe entrare nel Consiglio di Amministrazione.
  • Maurizio Scanavino:: si ipotizza un suo possibile spostamento fuori dal ruolo attuale, con destinazione nell’universo Exor.

sintesi delle figure coinvolte nello sviluppo societario della juventus

  • DAMIEN COMOLLI – Nuovo AD (possibile)
  • SERGIO CHIELLINI – Potenziale membro del CdA
  • Maurizio Scanavino – Possibile uscita o ricollocamento in Exor
  • Aggiunte al consiglio – altri membri ancora da definire
  • Nomi interni ed esterni coinvolti nelle decisioni strategiche
  • Nominativi del cast ufficiale presenti nel progetto

Tutte queste mosse rappresentano passi fondamentali verso la stabilità economica e organizzativa della società sportiva. La prossima assemblea definirà non solo i dettagli economici ma anche le strategie future per rafforzare la posizione competitiva della squadra.

Scritto da wp_10570036