Pagelle juventus reggiana under 15: monte bomber, vaccarella solido in difesa, modica decisivo

Contenuti dell'articolo

Analisi dettagliata della partita tra Juventus Reggiana Under 15 e i protagonisti in campo

In occasione della seconda giornata del campionato 2025/26, si è disputato un match molto interessante tra la squadra Under 15 della Juventus e quella della Reggiana. L’incontro ha visto protagonisti giovani talenti che hanno dimostrato grande impegno e abilità tattiche. Di seguito, vengono analizzati i principali giocatori in campo, con una valutazione delle loro prestazioni e dei ruoli ricoperti durante la partita.

Valutazione dei portieri e difensori

portiere

Pugno ha mostrato grande sicurezza tra i pali, intervenendo in modo decisivo più volte. Ha evitato ulteriori gol al suo team, anche se un rammarico riguarda il primo gol subito: sulla ribattuta avrebbe potuto fare meglio.

difensori

  • Cussotto: ottima copertura sulla fascia destra, si disimpegna bene anche in fase offensiva. La sua presenza si è rivelata fondamentale nel supporto alle avanzate.
  • Modica: oltre a svolgere un ruolo di terzino tradizionale, crea occasioni pericolose con i suoi sprint e le sovrapposizioni. Ha mostrato una buona capacità di impostazione.
  • Okoumassoun: già inserito nel ritmo di gioco, domina fisicamente sugli attaccanti avversari. Offre qualità nelle uscite dal basso ma ha sofferto alcune ripartenze avversarie, come quelle di Bodjenan.
  • Vaccarella: coppia solida con Okoumassoun, garantisce marcature strette e rappresenta una risorsa importante sui calci piazzati.

Centrocampisti e attaccanti in evidenza

ruolo del centrocampo

  • Duka: gestisce bene i tempi di gioco ed effettua passaggi utili alle punte. Tenta anche qualche tiro da fuori senza fortuna; il suo contributo è stato importante nella fase offensiva.
  • Allara: nonostante alcune sbavature, si distingue per l’impegno nel contenere le rapide ripartenze avversarie.
  • Capristo: sempre attento agli spazi, sa quando inserirsi per favorire gli attacchi; dà man forte alla mediana con corsa e determinazione.
  • Piraneo: mostra spunti interessanti ma fatica a mantenere costanza nelle fasi di non possesso; il suo ingresso ha coinciso con la rimonta dei bianconeri.
  • Monte: autore di una prestazione eccezionale, mette in crisi la difesa avversaria segnando due reti decisive. È stato il vero trascinatore della squadra.
  • Elliot: subentrato nel secondo tempo, segna immediatamente contribuendo alla rimonta complessiva.

squadra offensiva e supporto ai compagni

  • Paesanti: gioca di sponda creando spazi per gli inserimenti degli altri attaccanti; si conferma elemento prezioso nell’assetto offensivo della squadra.

Giudizio finale dell’allenatore e considerazioni generali sulla gara

L’allenatore Pecorari ha saputo motivare la squadra dopo un risultato negativo contro la Virtus Entella. La vittoria ottenuta porta tre punti fondamentali: la gara è stata dominata grazie a un gioco fluido ed efficace che riflette le idee chiare del tecnico. La formazione dei giovani bianconeri ha dimostrato compattezza e crescita rispetto alle precedenti uscite stagionali.

Membri chiave del cast:

  • Pugno (portiere)
  • Cussotto (difensore)
  • Modica (difensore)
  • Okoumassoun (difensore)
  • Vaccarella (difensore)ли
    >
  • Duka (centrocampista)ли
    >
  • Allara (centrocampista)ли
    >
  • Capristo (centrocampista)ли
    >
  • Piraneo (centrocampista)ли
    >
  • Monte (attaccante) ли
    >
  • Elliot (attaccante) ли
    >
  • Paesanti (attaccante) ли
Scritto da wp_10570036