Juve cede un altro gioiello: successo in Europa

il ritorno di talenti cresciuti altrove: un’analisi delle recenti cessioni e delle carriere emergenti
Il mondo del calcio professionistico si distingue spesso per le decisioni di mercato che coinvolgono giovani promesse, talvolta cedute troppo presto o in modo discutibile. Questo articolo analizza alcune delle scelte più significative compiute dalla società, con particolare attenzione alle carriere dei calciatori che hanno lasciato la squadra in passato e stanno ora dimostrando il loro valore all’estero.
le cessioni precoci e i rimpianti della società
giovani talenti sacrificati per esigenze di bilancio
Nel corso degli ultimi anni, numerosi giocatori sono stati venduti in giovane età per ottenere plusvalenze utili a migliorare i conti finanziari. Tra questi, spiccano nomi come Mbangula, Huijsen, Soulé e Moise Kean. La maggior parte di queste cessioni è avvenuta quando i calciatori avevano appena iniziato a mostrare potenzialità promettenti, lasciando così spazio a dubbi sulla reale valutazione delle loro capacità.
Sono spesso state prese decisioni dettate dalle necessità di mercato piuttosto che da una reale convinzione nel futuro dei giovani atleti. In molti casi, queste scelte si sono rivelate errate, considerando le carriere brillanti che alcuni di essi stanno ora intraprendendo all’estero.
dalla Juventus ai successi internazionali: il caso dell’ex talento trascurato
la parabola discendente e la rinascita all’estero
Tra i giocatori meno considerati in Italia ma che stanno emergendo con forza nel panorama internazionale figura Mohamed Ihattaren. Classe 2002, arrivato alla Juventus nell’estate del 2021 senza aver mai esordito ufficialmente con la prima squadra, ha vissuto momenti difficili legati a problemi personali e familiari.
Dopo un’esperienza negativa con il prestito alla Sampdoria, interrotta da impedimenti extra calcistici, Ihattaren ha deciso di riprendere in mano la propria carriera trasferendosi al Waalwijk. Con questa squadra ha ottenuto ottimi risultati: nella stagione precedente ha collezionato 24 presenze, segnando quattro reti e fornendo cinque assist.
I numeri sorprendenti di Ihattaren nel campionato olandese
Le prestazioni dell’ex talento juventino hanno attirato l’attenzione del Fortuna Sittard, che ha deciso di puntare su di lui anche quest’anno. In sole cinque partite giocate finora, Ihattaren ha realizzato tre gol — tra cui una doppietta contro il NEC Nijmegen — oltre ad aver partecipato attivamente alla manovra offensiva della squadra.
A soli 23 anni, Mohamed Ihattaren sembra aver ritrovato la strada verso il successo e potrebbe presto essere protagonista nei club più prestigiosi se manterrà questo livello di rendimento.
personaggi principali menzionati
- Mbangula
- Huijsen
- Soulé
- Moise Kean
- Mohamed Ihattaren