Patteggiamento per Agnelli, Nedved e Paratici nell’inchiesta Prisma della Juventus

risoluzione dell’inchiesta prisma: patteggiamenti e proscioglimenti dei dirigenti della juventus
Un importante sviluppo si registra nel contesto dell’inchiesta Prisma, che ha coinvolto alcuni tra i principali esponenti della gestione della Juventus. La decisione del GUP di Roma di approvare i patteggiamenti rappresenta la conclusione ufficiale di un procedimento giudiziario che ha avuto ripercussioni significative sul club e sul calcio italiano. In questa analisi, vengono evidenziate le misure adottate, i soggetti coinvolti e le implicazioni per il futuro del club.
determinazione delle pene e proscioglimento di alcune figure chiave
le condanne pattizie e il caso arrivabene
I principali ex dirigenti coinvolti, quali Andrea Agnelli, Pavel Nedved e Fabio Paratici, hanno visto accettate le loro richieste di patteggiamento. Le pene sospese variano da un minimo di undici mesi a un massimo di un anno e otto mesi. Questi accordi pongono fine alla loro vicenda giudiziaria.
Per quanto riguarda l’ex amministratore delegato, Maurizio Arrivabene, è stato accolto il suo non luogo a procedere , con conseguente archiviazione della posizione processuale.
soggetti coinvolti e natura delle accuse nell’inchiesta prisma
L’indagine, avviata dalla Procura di Torino e successivamente trasferita a Roma per competenza territoriale, contestava reati quali aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e false fatturazioni . Al centro delle indagini si trovavano presunte plusvalenze fittizie , oltre alle cosiddette “manual manovre stipendi” durante il periodo emergenziale legato alla pandemia.
L’impatto sulla storia della juventus e prospettive future
Tale decisione segna la conclusione di una fase complessa ed emotivamente carica nella storia del club. Mentre proseguiranno le cause civili avviate dagli azionisti e dalla Consob, la società può ora rivolgere lo sguardo al domani con maggiore tranquillità.
La nuova dirigenza bianconera:
- Sarà in grado di concentrarsi sulla costruzione di un capitolo nuovo, caratterizzato da obiettivi vincenti;
- Dovrà affrontare le sfide legali residue senza gli effetti destabilizzanti delle vicende passate;
- Potrà lavorare su una strategia sostenibile per rafforzare la posizione del club sia sul piano nazionale che internazionale.
squadra dei protagonisti dell’inchiesta prisma
- Andrea Agnelli — ex presidente della Juventus;
- Pavel Nedved — ex vice-presidente;
- Fabio Paratici — ex direttore sportivo;
- Maurizio Arrivabene — ex amministratore delegato (prosciolto).