Pallone d’oro 2023: dominanza PSG con sei giocatori nella top 10

il pallone d’oro 2025: un dominio senza precedenti del paris saint-germain
Il riconoscimento più ambito nel mondo del calcio, il Pallone d’Oro 2025, si distingue per la straordinaria presenza del Paris Saint-Germain. La classifica finale mette in evidenza una vera e propria egemonia del club parigino, con sei giocatori tra i primi dieci al mondo. Questo risultato riflette una stagione eccezionale culminata con il conseguimento dello storico Treble, confermando l’altissimo livello della rosa.
la classifica finale: protagonisti e posizione dei top player
il trionfatore e i principali rappresentanti del psg
Ousmane Dembélé, vincitore assoluto, guida la graduatoria davanti a talenti di grande rilievo. Tra i migliori si distinguono anche altri calciatori parigini:
- Lamine Yamal, giovane fenomeno del Barcellona
- Vitinha, centrocampista portoghese che ha avuto un’annata eccezionale
- Raphinha
- Achraf Hakimi
- Gianluigi Donnarumma, vincitore del Trofeo Yashin come miglior portiere mondiale
- Nuno Mendes
- Denzel Dumfries
- Désiré Doué
Sorprendentemente, anche altri grandi nomi sono presenti nella top ten:
- Kylian Mbappé strong>: passato al Real Madrid, si colloca al sesto posto
- Cole Palmer strong>: rappresentante del Chelsea em>
- Lautaro Martinez strong>: in classifica al ventunesimo posto, tra gli italiani figurano anche Scott McTominay (18°) e la coppia dell’Inter em>: Denzel Dumfries (25°) e Lautaro Martinez (20°)
dettagli sulla top ten e il significato di questa dominanza globale
L’elenco dei primi dieci è caratterizzato da una predominanza evidente di calciatori legati al Psg . Oltre a Dembélé, troviamo:
- Lamine Yamal (Barcellona)) – secondo posto;
- Vitinha (Psg)) – terzo;
- Mohamed Salah (Liverpool)) – quarto;
- Raphinha (Psg)) – quinto;
- Kylian Mbappé (Real Madrid)) – sesto;
- Achrraf Hakimi (Psg)) – settimo;
- Cole Palmer (Chelsea)) – ottavo;
- Donnarumma (Psg) Strong>) – nono;
- Nuno Mendes (Psg) Strong>) – decimo. li >
I risultati sottolineano come la squadra francese abbia costruito una rosa capace di competere ai massimi livelli internazionali. La presenza di sei atleti tra i primi dieci rappresenta una vera e propria prova di forza.
squadra, talento e riconoscimenti individuali nel contesto internazionale
Sulla scena mondiale emergono anche altri talenti provenienti da diversi campionati. Tra questi spiccano Khvicha Kvaratskhelia (Napoli/PSG), che si posiziona al dodicesimo posto; Scott McTominay (Napoli) all’18°, oltre alla coppia dell’Inter : Lautaro Martinez (20°) e Denzel Dumfries (25°). La classifica testimonia quanto il PSG abbia investito in un progetto vincente, che ha portato a risultati storici.
Personaggi principali inclusi nella top 30:
- Ousmane Dembélé – Paris Saint-Germain
- Lamine Yamal – Barcellona
- Vitinha – Paris Saint-Germain
- Mohamed Salah – Liverpool li >
- Raphinha – Paris Saint-Germain li >
- Kylian Mbappé – Real Madrid li >
- Achraf Hakimi – Paris Saint-Germain li >
- Cole Palmer – Chelsea li >
- Gianluigi Donnarumma – Paris Saint-Germain li >
- Nuno Mendes – Paris Saint-Germain li >
- Pedri – Barcellona li >
- Khvicha Kvaratskhelia – Napoli/PSG li >
- Harry Kane – Bayern Monaco li >
- Désiré Doué – Paris Saint-Germain li >
- Viktor Gyokeres – Sporting CP/Arsenal Li >
…e molti altri ancora.
- Raphinha – Paris Saint-Germain li >
Il Pallone d’Oro del 2025 conferma il ruolo dominante del Paris Saint-Germain nel panorama calcistico mondiale, grazie ad una rosa composta da autentici fuoriclasse pronti a scrivere nuove pagine della storia sportiva internazionale..