Direttore sportivo Juve: inizia la ricerca del candidato ideale

la ricerca del nuovo direttore sportivo: il contesto attuale della juventus
La Juventus sta intensificando le proprie attività di mercato alla ricerca di un nuovo Direttore Sportivo. La posizione è rimasta vacante dopo l’addio di Cristiano Giuntoli, e la società sta valutando diversi profili per rafforzare il proprio organico. Le recenti vicende interne hanno influenzato le operazioni di calciomercato, portando a una fase di incertezza e riflessione strategica.
le sfide del calciomercato e i cambiamenti nella dirigenza
Dopo la separazione da Giuntoli, la Juventus ha affrontato alcune difficoltà nel portare avanti le trattative già avviate. L’arrivo di Damien Comolli, seguito poi da Modesto, ha introdotto nuove idee e approcci, modificando le priorità iniziali. Un esempio emblematico è rappresentato dal caso Kolo Muani: il francese era considerato un obiettivo prioritario, ma l’accordo con il Paris Saint-Germain non si è concretizzato. La decisione del nuovo management è stata quella di agire con fermezza e senza cedere alle richieste delle altre società.
il ruolo del direttore sportivo: nomi in corsa e scenario attuale
Il ruolo di DS rimane centrale per la strategia futura della Juventus. Tra i candidati più discussi ci sono figure che stanno attirando l’attenzione anche di altri club italiani e internazionali. In particolare, si segnala come uno dei nomi più caldi quello di Matteo Tognozzi, ex responsabile dell’area scouting bianconera, recentemente nominato come nuovo Direttore Sportivo del Rio Ave.
possibili alternative e attenzione ai concorrenti
Nelle ultime settimane si sono fatti avanti anche altri profili come Paul Mitchell, ex Newcastle, e Rui Braz, dirigente del Benfica. Quest’ultimo sarebbe finito nel mirino anche dell’Al-Hilal, club saudita guidato da Simone Inzaghi. Un altro nome interessante è quello di Marco Ottolini, attualmente al Genoa con un contratto fino al 2026; in passato ha collaborato con la Juventus come osservatore.
scenario futuro: opportunità e sfide per la juventus
L’attuale situazione apre a diverse possibilità per la società bianconera nel mercato italiano ed internazionale. Con l’interesse dell’Al-Hilal su alcuni dirigenti italiani, tra cui Rui Braz, la Juve potrebbe trovare spazio senza troppa concorrenza nel prossimo obiettivo per il ruolo di DS.
personaggi coinvolti nel processo di selezione del nuovo ds
- Damiem Comolli – consulente sportivo della Juventus
- Giorgio Chiellini – collaboratore nella fase decisionale
- Piero Ausilio – figura sotto osservazione a causa dell’interesse dall’Al-Hilal (per quanto riguarda possibili sviluppi)
- Membri dello staff tecnico e dirigenziale coinvolti nelle valutazioni strategiche
- Candidati principali: strong>
- Matteo Tognozzi – ex responsabile scouting Juventus (ora al Rio Ave)
- Paul Mitchell – ex Newcastle United
- Rui Braz – dirigente del Benfica
- Marco Ottolini – attuale DS Genoa
Sono molteplici le variabili che influenzeranno nelle prossime settimane le scelte definitive sulla figura che guiderà il reparto sportivo della Juventus. La volontà societaria sembra orientata verso un profilo forte, capace di gestire sia gli aspetti tecnici che quelli strategici legati al calciomercato.