Juventus next gen torres 0-0 live: emozioni e occasioni da gol nel match con faticanti protagonista

Risultato e sintesi della sfida tra Juventus Next Gen e Torres nella sesta giornata di Serie C 2025/26
Si è disputata allo Stadio Moccagatta di Alessandria una partita molto attesa tra Juventus Next Gen e Torres, valida per la sesta giornata del campionato di Serie C 2025/26. La gara si è conclusa con un pareggio a reti inviolate, offrendo spunti interessanti sia dal punto di vista tecnico che tattico. Di seguito, vengono analizzati i momenti salienti del match, le occasioni più importanti e le formazioni protagoniste.
Andamento della partita: sintesi e moviola
1′ – Fischio d’inizio: La sfida prende il via con grande intensità da entrambe le parti.
6′ – Tiro di Vacca: Il primo tentativo porta la firma di Alessio Vacca, che riceve un passaggio verticale da Faticanti. Dopo aver controllato palla, il suo destro a giro termina troppo centrale, senza impensierire il portiere Petriccione.
8′ – Occasione Faticanti: Il centrocampista classe 2004 si rende protagonista di un’altra azione interessante. Dopo una buona apertura di Vacca, prova un tiro a giro che sfiora l’incrocio dei pali, uscendo di poco fuori.
11′ – Salvataggio decisivo di Macca: Rouhi perde un pallone sanguinoso, favorendo l’avanzata di Di Stefano verso la porta avversaria. Macca interviene prontamente in scivolata salvando il risultato.
13′ – Cartellino giallo per Anghelè: L’attaccante della Juventus viene ammonito per un’entrata in ritardo su Sala.
15′ – Tentativo di Anghelè: Dal limite dell’area, il numero 10 prova con il mancino a sorprendere il portiere avversario; la sua conclusione viene però neutralizzata dall’intervento difensivo.
17′ – Chance per Di Stefano: La Torres si rende pericolosa con Di Stefano che si presenta davanti al portiere Mangiapoco ma trova una risposta efficace con i pugni durante un intervento acrobatico.
Formazioni e giudizi alla fine del primo tempo
Dopo i primi quarantacinque minuti caratterizzati da ritmo elevato e diverse occasioni da entrambe le squadre, nessuna rete è stata segnata. Le formazioni scese in campo sono apparse equilibrate e concentrate sulla fase difensiva, rendendo difficile trovare spazi pericolosi nelle aree avversarie.
Risultato finale e formazione delle squadre
Juventus Next Gen (modulo 3-4-2-1): Sfoggia S.; Pedro Felipe, Scaglia F., Rouhi; Savio, Faticanti, Macca, Pagnucco; Vacca, Anghelè; Guerra.
Panchina: Mangiapoco, Fuscaldo, Puczka, Owusu, Deme, Brugarello, Pugno, Van Aarle, Makiobo, Martinez Crous, Turicchia, Turco, Cudrig.
Allenatore: Brambilla.
Torres (formazione titolare): Petriccione; Biagetti , Idda , Mercadante; Zecca , Sala , Brentan , Nunziatini ; Di Stefano , Lunghi , Musso.
Panchina: Stangoni , Marano , Masala , Diakite , Carboni , Giorico , Bonin , Dumani , Zambataro , Fabriani , Starita.
Allenatore: Pazienza.
L’arbitro incaricato dell’incontro è stato Palmieri proveniente da Brindisi. Durante la partita sono stati mostrati un cartellino giallo ad Anghelè al minuto tredici.
Le personalità presenti nel match includevano diversi giovani talenti emergenti delle due squadre professionistiche italiane. Tra gli ospiti speciali o membri dello staff tecnico erano presenti figure riconosciute nel panorama calcistico nazionale e regionale.
- – Allenatori: Brambilla e Pazienza
- – Portieri: Mangiapoco (Juventus Next Gen), Petriccione (Torres)
- – Difensori principali: Pedro Felipe (Juventus), Biagetti (Torres), Idda (Torres)
- – Centrocampisti chiave: Faticanti (Juventus), Sala (Torres)
- – Attaccanti principali: Guerra (Juventus), Lunghi (Torres)