Juventus women inter 2-1: un passo verso la finale con cambiaghi e schatzer

Il match tra le Juventus Women e l’Inter, valido per la semifinale della Serie A Women’s Cup, ha regalato un confronto intenso e ricco di emozioni. La partita si è svolta allo Stadio Menti di Castellammare di Stabia, con le bianconere che hanno conquistato l’accesso alla finale contro la Roma, dopo aver superato le nerazzurre con un risultato di 2-1. In questa analisi vengono riassunti i momenti salienti, le azioni più significative e le statistiche principali dell’incontro.
analisi della partita: sintesi e moviola
principali occasioni e svolgimento del match
La partita si è aperta con un tentativo di Godo al secondo minuto, che ha colpito di testa senza trovare lo specchio della porta. L’Inter ha preso subito in mano il possesso palla, creando numerosi corner a partire dal quinto minuto. La prima occasione concreta per la Juventus si è verificata al settimo minuto con Cambiaghi fermata dall’esperienza di Andres.
Tra il 13° e il 20° minuto sono state diverse le iniziative offensive: Glionna ha cercato il gol con un tiro da fuori area, mentre Stolen Godo ha impegnato seriamente Wullaert con una conclusione potente. La Juventus ha adottato una formazione innovativa schierando un inedito 4-2-3-1, che ha portato a maggiori spazi offensivi.
momenti chiave e reti decisive
Il primo gol è arrivato al 45° minuto, grazie a una grande girata di testa di Cambiaghi su punizione tesa messa in area da Brighton. La ripresa si è aperta con una rete immediata di Schatzer al 64° minuto, frutto di un’azione combinata tra Girelli e la stessa attaccante altoatesina. L’Inter non si è arresa e ha accorciato le distanze al 67° minuto con Wullaert, che da pochi passi ha finalizzato un assist di Schough.
azioni salienti ed interventi decisivi
- De Jong: protagonista assoluta tra i pali, ha effettuato parate decisive come quella al 90° minuto su Merlo.
- Wullaert: autore del gol dell’Inter nel finale.
- Basti importanti: numerosi interventi difensivi e salvataggi da parte delle portiere coinvolte nel match.
il risultato finale e formazione delle squadre
sintesi del punteggio e formazione ufficiale
I marcatori della sfida sono stati Cambiaghi (45′), Schatzer (64′) per la Juventus e Wullaert (67′) per l’Inter. La formazione juventina schierava De Jong tra i pali; Kullberg (sostituita successivamente da Harviken), Lenzini, Calligaris e Carbonell in difesa; Brighton e Godo a centrocampo; Bonansea (poi sostituita da Vangsgaard), Pinto e Beccari (rientrata dopo infortunio) alle trequarti; infine Girelli come punta centrale. Per l’Inter: Runnarsdottir in porta; linea difensiva composta da Bowen (subentrata Pleidrup), Milinkovic e Andres; a centrocampo Schough (in campo anche Bugeja), Detruyer, Csiszar, Tomasevic (poi Bugeja) ed Glionna (subentrata Merlo); Wullaert in avanti supportata da Polli (sostituita da Van Dijk).
dettagli arbitrali
L’arbitro designato per questa semifinale è stato Manzo proveniente da Torre Annunziata. Sono stati ammoniti Csiszar al 55° minuto per fallo tattico.
personaggi principali presenti nel match
- – De Jong
- – Cambiaghi
- – Wullaert
- – Girelli
- – Schatzer
- – Brighton
- – Andres
- – Merlo
Derby d’Italia per la Juventus Women ⚪️⚫️
🏆 Serie A Women’s Cup
🗓️ Semifinale
🆚 Inter
🏟 Stadio “Romeo Menti” – Castellammare di Stabia (NA)
⏰ 18:30 CEST pic.twitter.com/v7goevqxR9— JuventusFC (@juventusfc) September 24, 2025
