Abbonamenti juve 2024/25: guadagni e ricavi ufficiali del club bianconero

Contenuti dell'articolo

Risultati economici della Juventus nella campagna abbonamenti 2024/25

La Juventus ha pubblicato i dati ufficiali relativi ai ricavi generati dalla campagna di abbonamenti per la stagione 2024/25, in occasione dell’approvazione del bilancio al 30 giugno 2025. Questi numeri evidenziano un significativo aumento rispetto alle stagioni precedenti, grazie anche all’inserimento di partite di UEFA Champions League in alcune tipologie di abbonamento.

dati principali sui ricavi e sulla partecipazione

andamento della campagna abbonamenti e ricavi

La campagna abbonamenti della stagione 2024/25 si è conclusa con circa 19.200 sottoscrizioni stagionali, registrando un incremento dell’11,6% rispetto alla precedente stagione. I ricavi netti derivanti dagli abbonamenti hanno raggiunto i 33,2 milioni di euro, includendo anche i servizi premium e i posti riservati ai clienti VIP. L’aumento dei ricavi del 29% rispetto alla stagione precedente si deve sia all’aumento nel numero di sottoscrizioni che alla presenza delle partite di UEFA Champions League in alcuni pacchetti.

occupancy media e strategie sostenibili

L’occupancy media dell’Allianz Stadium durante questa stagione ha superato il 95%. La società ha adottato una strategia ESG innovativa, riconosciuta tra le prime nel mondo del calcio. La filosofia Black, White & More sottolinea l’impegno verso la sostenibilità ambientale, sociale e gestionale, con una serie di iniziative che coinvolgono energia rinnovabile, mobilità sostenibile e riduzione dell’impatto ambientale complessivo.

sostenibilità e responsabilità sociale come pilastri fondamentali

Dalla stagione 2013/14 la Juventus ha avviato un percorso pionieristico verso la sostenibilità attraverso la pubblicazione annuale del bilancio ESG conforme agli standard GRI. Dal 2021/22 è stata introdotta anche la dichiarazione non finanziaria ai sensi del D.Lgs.254/2016 (poi aggiornato dal D.Lgs.125/2024). La strategia ESG “Black, White & More” si articola su tre ambiti principali: ambiente, persone e responsabilità.

  • Ambito ambientale: iniziative per ridurre l’impronta di carbonio attraverso energie rinnovabili, efficienza energetica e mobilità sostenibile; promozione del riuso dei materiali durante gli eventi.
  • Ambito sociale: valorizzare il ruolo dello sport nell’integrazione sociale, promuovere inclusione ed equità; coinvolgere attivamente tifosi e comunità locali nelle attività ESG.
  • Ambito di governance: garantire piena conformità alle normative ESG; integrare i principi di sostenibilità nel modello aziendale attraverso report consolidati sulla performance non finanziaria.

Membri del cast e ospiti della stagione

  • Nomi dei personaggi presenti negli eventi o trasmissioni correlate non specificati nella fonte.
Scritto da wp_10570036