Juventus Women Roma live: vangsgaard in campo con girelli, wälti debutta in panchina

La finale della Serie A Women’s Cup tra Juventus Women e Roma si è disputata allo Stadio Menti di Castellammare, offrendo un confronto acceso tra due delle principali protagoniste del calcio femminile italiano. La partita ha rappresentato un momento importante per entrambe le squadre, che si sono sfidate con l’obiettivo di conquistare il primo trofeo stagionale. In questo approfondimento vengono analizzati i dettagli salienti dell’incontro, dalla sintesi alle formazioni, passando per le fasi salienti e il risultato finale.
analisi della partita: sintesi e moviola
La sfida si è conclusa con un pareggio senza reti, 0-0, che ha evidenziato una forte competitività tra le due formazioni. La partita è stata caratterizzata da un equilibrio tattico e da numerose occasioni create da entrambe le parti. La moviola ha evidenziato alcuni episodi chiave che hanno influenzato l’andamento del match, mantenendo alta la tensione fino al triplice fischio.
l’andamento della gara
I primi minuti sono stati contraddistinti da un ritmo intenso, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporsi sul campo. La Juventus ha mostrato solidità difensiva e alcune iniziative offensive guidate dai propri talenti più esperti. La Roma ha risposto con pressing alto e ripartenze rapide, creando diverse situazioni pericolose ma senza riuscire a sbloccare il risultato.
formazioni e schieramenti
Juventus Women – formazione titolare
- Peyraud-Magnin (portiere)
- Lenzini
- Salvai
- Harviken
- Thomas
- Brighton
- Schatzer
- Pinto
- Bonansea
- Vangsgaard
- Girelli
allenatore e panchina
L’allenatore della Juventus, Canzi, ha optato per una formazione equilibrata e compatta, inserendo in campo tutte le migliori interpreti disponibili. A disposizione numerosi giocatori pronti a subentrare nel corso del match.
risultato finale e protagonisti principali
L’esito della partita si è tradotto in uno score di pareggio senza reti. Nonostante le molte occasioni create, nessuna delle due squadre è riuscita a trovare la rete decisiva. Al termine dei novanta minuti regolamentari si registra quindi uno stallo che premia la disciplina difensiva di entrambe le compagini.
personaggi chiave e ospiti presenti durante l’evento
- Membri dello staff tecnico delle squadre partecipanti
- Tifosi presenti allo stadio Menti di Castellammare
