Direttore sportivo Juventus inaspettato trasferimento in Arabia Saudita

Contenuti dell'articolo

cambiamenti in vista nella gestione della Juventus: il futuro direttore sportivo non sarà più italiano

La Juventus si appresta a vivere una fase di profonde ristrutturazioni all’interno del proprio organigramma societario, con particolare attenzione alla posizione di direttore sportivo. Le prossime settimane saranno decisive per definire i ruoli chiave e l’orientamento strategico del club, in un contesto caratterizzato da continui mutamenti e nuove nomine. La presenza di nomi internazionali tra i candidati e le novità riguardanti il consiglio di amministrazione rappresentano segnali importanti di un cambio di passo.

prossimi sviluppi nell’organigramma societario

In vista dell’assemblea degli azionisti prevista a novembre, è fondamentale la presentazione della nuova lista del consiglio di amministrazione, che deve essere consegnata entro il 18 ottobre. Questo passaggio permetterà di conoscere le future linee guida e il destino dei principali dirigenti, incluso Maurizio Scanavino, che potrebbe lasciare la carica di amministratore delegato. La conferma del ruolo di Gianluca Ferrero come presidente appare più probabile, mentre Damien Comolli è dato come possibile successore di Scanavino.

novità nel management e nelle strategie sportive

Sul fronte tecnico, sono stati apportati alcuni cambiamenti significativi: Giorgio Chiellini ha assunto il ruolo di Director of Football Strategy durante l’estate, affiancando François Modesto, nuovo direttore tecnico entrato nel club in estate. Per quanto riguarda la figura del direttore sportivo, si attendono aggiornamenti nelle prossime settimane. Tra i profili in corsa vi sono nomi italiani ed esteri, con alcune esclusioni già decise.

esclusione del candidato Rui Pedro Braz

Rui Pedro Braz, ex dirigente del Benfica molto accostato alla Juventus nei mesi scorsi, non farà parte della rosa dei candidati ufficiali. Secondo fonti affidabili, Braz ha raggiunto un accordo con l’Al Ahli dell’Arabia Saudita, dove ricoprirà il ruolo di direttore sportivo.

altri profili ancora in corsa per il ruolo di direttore sportivo

Nella lista dei papabili rimangono diversi nomi noti nel panorama internazionale ed italiano:

  • Borussia Salihamidzic
  • Diego Lopez
  • Ottolini, attuale ds del Genoa
  • Ribalta, dirigente dell’AEK Atene
  • Goretti, responsabile delle operazioni sportive alla Fiorentina.

Comolli osserva attentamente durante le recenti sessioni dirigenziali – LaPresse – spazioj.it

Scritto da wp_10570036