Juve primavera convoca tre bianconeri per l’Italia U18, ecco la lista completa

Convocazioni della nazionale Under 18: riconoscimenti per i talenti della Juventus Primavera
Le selezioni giovanili rappresentano un importante indicatore di talento e prospettiva futura nel panorama calcistico. Recentemente, tre giovani promesse della Juventus Primavera sono state chiamate dalla Nazionale Under 18, confermando la qualità dell’intero settore giovanile bianconero. Questa opportunità si inserisce in un percorso di crescita e riconoscimento che testimonia l’eccellenza del vivaio juventino.
la convocazione di destiny elimoghale e il suo ruolo nella nazionale under 18
un riconoscimento prestigioso per un talento emergente
Destiny Elimoghale, giovane attaccante classe 2009, è stato selezionato dalla Nazionale Under 18 sotto la guida del commissario tecnico Massimiliano Favo. La convocazione assume particolare valore considerando che l’atleta fa parte di un gruppo prevalentemente composto da classe 2008, posizionandosi come uno dei più giovani tra i chiamati.
le prossime sfide e le aspettative per elimoghale
Elimoghale sarà protagonista di due amichevoli contro l’Austria, in programma a Vienna il 9 e il 12 ottobre. Questi incontri rappresentano le ultime occasioni di confronto prima dell’inizio del Mondiale Under 17, previsto in Qatar dal 3 al 27 novembre. Il giovane attaccante si candida a essere una figura chiave nel torneo mondiale.
il talento e la strategia delle convocazioni italiane
scelte tecniche e valorizzazione dei giovani talenti
Favo, selezionatore azzurro, ha puntato su Elimoghale insieme ad altri elementi provenienti da club importanti come la Roma con Antonio Arena. La presenza di più giocatori juventini nella rosa evidenzia l’ottimo lavoro svolto dal settore giovanile della Vecchia Signora, considerato tra i migliori in Italia.
I componenti della rosa italiana under 18 convocati dalla Juventus
- Sebastiano Nava
- Bennit Borasio
- Destiny Elimoghale
rosa completa dei giocatori convocati dall’Italia U18 per le amichevoli estive
portieri:
- Francesco Cereser (Torino)
- Sebastiano Nava (Juventus)
difensori:
- Leonardo Noah Bovio (Inter)
- Bennit Borasio (Juventus)
- Cristiano De Paoli (Udinese)
- Laurence Adam Giani (Stoke City)
- Dauda Amihere Iddrisa (West Bromwich Albion) strong>
- Jean-Tryfose Mambuku (Stade de Reims) strong > li >
- David Marini (Cesena) strong > li >
- Luca Reggiani (Borussia Dortmund) strong > li >
- David Marini (Cesena) strong > li >
a centrocampo: h3 >- Christian Comotto (Spezia) strong > li >
- Giuseppe Forte (Roma) strong > li >
- Andrea Luongo (Torino) strong > li >
- Valerio Maccaroni (Roma) strong > li >
- Edoardo Mariani (Vis Pesaro) strong > li >
- Fabio Pandolfi (Milan) strong > li >
- Vincenzo Prisco (Napoli) strong > Li >
- Federico Steffanoni (Atalanta) Strong > Li >
a ridosso dell’attacco: h3 >- Antonio Arena (Roma) Strong > Li >
- Thomas Campaniello (Empoli) Strong > Li >
- Destiny Onoguekhan Elimoghale (Juventus) Strong > Li >
- Lorenzo Paratici (Roma) Strong > Li >
- Antonio Arena (Roma) Strong > Li >
- Thomas Campaniello (Empoli) Strong > Li >
- Destiny Onoguekhan Elimoghale (Juventus) Strong > Li >
- Lorenzo Paratici (Roma) Strong > Li >
- Thomas Campaniello (Empoli) Strong > Li >
L’attenzione verso i giovani talenti italiani si riflette nelle scelte del tecnico Favo, che continua a valorizzare le eccellenze provenienti dai principali club nazionali. La presenza di tre atleti juventini nella rosa dimostra quanto il settore giovanile bianconero sia un punto di riferimento nel panorama calcistico italiano.
Sempre più spesso, le convocazioni ufficiali attestano la validità delle politiche sportive adottate dai club più prestigiosi, con risultati concreti sulla scena internazionale delle nazionali giovanili.
