Juve lecce primavera 3-1: merola segna e nava fa la differenza

Contenuti dell'articolo

Risultato e cronaca della sfida tra Juve Primavera e Lecce Primavera

La partita valida per la settima giornata del campionato Primavera 2025/26 ha visto affrontarsi le squadre della Juventus e del Lecce presso il centro sportivo JTC di Vinovo. Dopo una sconfitta in Youth League contro il Villarreal, i giovani bianconeri hanno cercato di consolidare la propria posizione in classifica, ottenendo una vittoria importante contro i pugliesi. La gara si è conclusa con un risultato di 3-2 a favore della Juventus, grazie a una prestazione intensa e ricca di emozioni.

Andamento della partita: sintesi e momenti chiave

Prima frazione: equilibrio e prime reti

L’inizio del match è stato caratterizzato da ritmi piuttosto bassi, con entrambe le squadre che si sono studiate attentamente. All’11° minuto, il Lecce ha avuto un’occasione con Milojevic che, approfittando di un’indecisione difensiva, è penetrato in area senza riuscire a concretizzare. La Juventus ha risposto al 17° minuto con Mazur, che ha tentato un tiro da buona posizione ma senza trovare lo specchio della porta. Al 34°, la squadra torinese ha sbloccato il punteggio grazie a Rizzo, che ha finalizzato un inserimento perfetto in area avversaria.

Secondo tempo: rimonta e sorpasso

Dopo l’intervallo, la Juventus ha mostrato maggiore determinazione segnando il raddoppio al 48° minuto con Lopez, autore di una conclusione potente che ha superato il portiere avversario. Il Lecce non si è arreso e al 67° minuto Gorter ha accorciato le distanze con un tiro dal mancino che ha battuto Nava. La reazione dei padroni di casa si è concretizzata al minuto successivo con Merola che ha siglato il terzo gol bianconero. Nonostante alcuni tentativi di riaprire la partita da parte degli ospiti, tra cui un tiro all’incrocio dei pali di Pacia all’89°, la Juventus è riuscita a mantenere il vantaggio fino al fischio finale.

Dettagli tecnici e formazioni

Formazioni ufficiali e cambi

I padroni di casa hanno schierato una formazione in campo con Nava tra i pali; Bamballi, Bassino, Rizzo (69′ De Brul), Grelaud (54′ Contarini); Boufandar (69′ Milia), Mazur; Djahl (54′ Leone), Merola, Elimoghale (76′ Keutgen); Lopez. L’allenatore responsabile era Padoin.

Il Lecce si è presentato con Penev tra i pali; Dalla Costa, Pehlivanov, Pacia, Laerke; Milojevic (65′ Vescan-Kodor), Onyemachi; Di Pasquale, Esteban; Gorter; Kozarac (58′ Rashidi). L’allenatore era Schipa.

Migliori protagonisti e personaggi chiave

  • Rizzo: autore del primo gol e protagonista difensivo della squadra.
  • Lopez: decisivo nel raddoppio con una grande conclusione.
  • Merola: autore del tris finale.
  • Nava: portiere fondamentale nelle occasioni più complicate.
  • Pacia: l’attaccante del Lecce che ha segnato l’ultimo gol della gara.

Conclusioni sul risultato finale

L’incontro si è concluso con la vittoria per la Juventus per 3-2, confermando l’importanza delle reti realizzate nel secondo tempo per consolidare il successo casalingo. La squadra piemontese dimostra così continuità nel percorso positivo dopo l’affermazione contro l’Inter nel turno precedente.

Scritto da wp_10570036