Nazionali juve: calendario completo con 13 bianconeri convocati nel mondo

Contenuti dell'articolo

Giocatori della Juventus convocati nelle nazionali: il calendario degli impegni

La pausa del campionato di Serie A apre le porte alle competizioni internazionali, coinvolgendo numerosi talenti della Juventus. Con 13 calciatori della rosa di Igor Tudor chiamati a rappresentare le rispettive nazioni, si prospettano settimane intense e ricche di appuntamenti. In questa fase, i protagonisti bianconeri saranno impegnati in qualificazioni ai Mondiali 2026, che si terranno negli Stati Uniti, Messico e Canada. L’articolo offre una panoramica dettagliata sui convocati, gli incontri e le date da segnare in agenda.

i convocati juventini per le qualificazioni mondiali e amichevoli internazionali

nazionali europee e nordamericane

Sono numerosi i rappresentanti della Juventus che prenderanno parte a sfide ufficiali e amichevoli in Europa e Nord America:

  • Belgio: Lois Openda, impegnato contro Macedonia del Nord e Galles nelle qualificazioni mondiali.
  • Canada: Jonathan David, protagonista di incontri con Australia e Colombia in amichevole.
  • Francia: Khephren Thuram, coinvolto nelle partite contro Azerbaigian e Islanda per le qualificazioni.
  • Italia: Andrea Cambiaso e Manuel Locatelli, pronti per affrontare Estonia e Israele nelle qualificazioni.
  • Kosovo strong>: Edon Zhegrova, in campo contro Slovenia e Svezia.
  • Montenegro: Vasilije Adzic, presente nelle sfide con Isole Faroe e Liechtenstein.
  • Olanda: Teun Koopmeiners, pronto a confrontarsi con Malta e Finlandia nel percorso mondiale.
  • Portogallo: Francisco Conceicao, attivo contro Irlanda ed Ungheria.
  • Serbia: F ilip Kostic e Dusan Vlahovic, impegnati contro Albania e Andorra.
  • Stati Uniti: Weston McKennie, protagonista di amichevoli con Ecuador ed Australia.
  • Turchia: Kenan Yildiz, convocato per sfide decisive contro Bulgaria e Georgia .

dettaglio degli impegni internazionali dei giocatori juventini

I tifosi bianconeri devono prepararsi a seguire un calendario fitto di appuntamenti. Le partite si svolgeranno tra serate europee ed orari notturni negli Stati Uniti, offrendo molte occasioni per vedere i propri beniamini in azione. Di seguito il programma completo delle gare più importanti:

calendario delle qualificazioni mondiali (ottobre 2025)

Giovedì 9 ottobre:

  • Ore 20:45 | Isole Faroe – Montenegro (Qualificazioni Mondiali 2026)
  • Ore 20:45 | Malta – Olanda (Qualificazioni Mondiali 2026)

Venerdì 10 ottobre:

  • Ore 20:45 | Belgio – Macedonia del Nord (Qualificazioni Mondiali 2026)
  • Ore 20:45 | Francia – Azerbaigian (Qualificazioni Mondiali 2026)
  • Ore 20:45 | Kosovo – Slovenia (Qualificazioni Mondiali 2026)

Sabatò 11 ottobre:

  • Ore 01:30 | Canada – Australia (Amichevole)
  • Ore 02:30 | Stati Uniti – Ecuador (Amichevole)
  • Ore 20:45 | Portogallo – Irlanda; Estonia – Italia; Serbia – Albania; Bulgaria – Turchia (Qualificazioni Mondiali)

Domenica 12 ottobre:

    LI>Dalle ore18 :00| Olanda -Finlandia(qualificazioni mondiali)
    LI>Dalle ore18 :00| Montenegro -Liechtenstein(qualificazioni mondiali)
    UL >

    Lunedì13 ottobre :

      LI>Dalle ore18 :00| Montenegro -Liechtenstein(qualificazioni mondiali)
      LI>Dalle ore20 :45| Galles – Belgio; Islanda – Francia; Svezia – Kosovo ;(qualificazioni mondiali)
      UL >

      MARTEDÌ14 OTTOBRE :

        LI>Dalle ore20 :45| Portogallo -Ungheria ; Italia- Israele ; Andorra- Serbia ; Turchia-Georgia;(qualificazioni mondiali) LI >

      Cronologia delle amichevoli internazionali: em > p >

        Li>Domenica15 ottobre:
        Ul>|02 :00|Colombia-Canada
        Ul>|03 :00|Stati Uniti-Australia
        ul >

        I numerosi impegni richiederanno ai giocatori juventini grande concentrazione. La presenza costante nei match più importanti rappresenta un’opportunità fondamentale per consolidare la crescita individuale a livello internazionale mentre la tifoseria aspetta con entusiasmo ogni singola gara. La varietà di incontri offrirà momenti emozionanti che arricchiranno anche l’esperienza dei calciatori sotto la guida delle rispettive selezioni nazionali.

        Personaggi principali coinvolti:

        • BELGIO — Lois Openda
        • CANADA — Jonathan David li >
          < li >FRANCIA — Khephren Thuram
          li>ITALIA — Andrea Cambiaso , Manuel Locatelli
          li>KOSOVO — Edon Zhegrova
          li>MONTENEGRO — Vasilije Adzic
          li>OLANDA — Teun Koopmeiners
          li>PORTOGALLO — Francisco Conceicao
          li>SERBIA — Filip Kostic , Dusan Vlahovic
            Li>STATI UNITI — Weston McKennie
            Li>TURCHIA— Kenan Yildiz

Scritto da wp_10570036