Vlahovic protagonista di una serata difficile con la Serbia contro l’Albania

Analisi dell’ultima prestazione di Dusan Vlahovic in nazionale: numeri e dettagli
In un clima di grande attesa, il centravanti della Juventus, Dusan Vlahovic, ha affrontato una sfida decisiva con la sua nazionale nel contesto delle qualificazioni al Mondiale 2026. La partita, contro l’Albania, si è rivelata un confronto difficile e deludente per il giocatore, evidenziando alcuni aspetti cruciali della sua performance.
Risultati e andamento della partita
La sfida si è conclusa con una sconfitta per 1-0 per la Serbia, complicando ulteriormente le possibilità di qualificazione. Vlahovic, schierato come titolare nel ruolo di punta, è rimasto in campo per tutta la durata. Nonostante gli sforzi, non è riuscito a incidere come previsto, venendo nettamente imbrigliato dalla difesa avversaria, con una partita segnata da frustrazione e incompiutezze.
Statistiche e aspetti salienti della prestazione
Errori sotto porta e occasioni mancate
uno degli aspetti più criticati riguarda le occasioni da gol: su quattro tentativi, solo uno ha centrato lo specchio, mentre due grandi opportunità sono state sprecate. La mancanza di lucidità sotto porta si è mostrata piuttosto evidente, incidendo pesantemente sull’andamento del match.
Performance complessiva e numeri chiave
- Perdita di 20 palloni durante l’intera partita
- Percentuale di precisione nei passaggi pari al 55%
- Vittoria di soli 3 su 11 duelli a terra
Nonostante il risultato negativo, Vlahovic ha comunque fornito due passaggi chiave, tra cui un assist che ha generato una buona occasione offensiva nel finale di match. La sua performance generale è da ritenere insufficiente, spesso sopraffatto dalla marcatura avversaria.
Impegni futuri e aspettative
dopo questa battuta d’arresto, Vlahovic e il suo compagno Filip Kostic faranno ritorno a Torino. La squadra tecnica della Juventus avrà il compito di analizzare questa prestazione, con l’obiettivo di prepararsi alle prossime sfide di campionato e alle competizioni internazionali. Il focus sarà sulla reazione e sul ripristino della forma migliore per il centravanti serbo.
Personaggi coinvolti nel contesto della partita
- Dusan Vlahovic
- Filip Kostic
- Igor Tudor