Zidane rivela i segreti della juventus e i ricordi con del piero

Al prestigioso Festival dello Sport di Trento, una delle personalità più significative del calcio mondiale, Zinédine Zidane, ha condiviso riflessioni sulla sua carriera e sui momenti più importanti del suo percorso professionale. In particolare, sono state affrontate le esperienze alla Juventus, premiata come uno degli episodi più memorabili della sua vita sportiva. Il discorso di Zidane si inserisce in un contesto di approfondimento sul cambiamento del calcio nel tempo, sulle sfide e sulle emozioni legate alle competizioni europee, oltre che sui rapporti con figure chiave come l’avvocato Agnelli.
le origini e l’amore per il calcio
gli inizi e le passioni infantili
Le radici di Zidane affondano nel calcio di strada, alimentato dall’amore per il pallone sin dalla giovane età. Cresciuto a Marsiglia, ha dichiarato che fin da bambino si è sempre mostrato appassionato di questo sport, tifando per l’Olympique Marsiglia. Figlio di genitori algerini, gli anni di formazione sono stati segnati da una forte passione e da un rispetto per le origini culturali.
valori e rispetto in famiglia
Riguardo ai valori trasmessi in famiglia, Zidane mette in evidenza l’importanza del rispetto e dell’educazione, caratteristiche che considera fondamentali anche nel suo ruolo di padre.
il momento attuale del calcio: passato e presente
le differenze tra calcio moderno e passato
Secondo Zidane, il calcio di oggi ha perso qualcosa rispetto al passato. Pur riconoscendo le innovazioni e migliorie, evidenzia come spesso si preferisca un gioco più offensivo, lasciando desiderare alcuni aspetti dello stile di gioco di un tempo, più incentrato su determinazione e fantasia.
riflessioni sullo stile di gioco attuale
La sua analisi sottolinea la necessità di ritrovare un equilibrio tra spettacolarità e solidità, mantenendo vivo il piacere del calcio tradizionale senza perdere di vista le esigenze della moderna produzione sportiva.
l’esperienza alla juventus
ricordi e impressioni sul periodo a Torino
Il passaggio alla Juventus rappresenta uno degli episodi più significativi della carriera di Zidane. Ricorda gli anni trascorsi a Torino come formativi e ricchi di successi. Ha descritto l’ambiente sportivo allo Juventus Stadium come competitivo, dove l’obiettivo principale era sempre vincere, sia in casa che in trasferta.
l’influenza di italia e i rapporti con l’avvocato agnelli
Il rapporto con l’artista manager della Juventus, l’avvocato Agnelli, si caratterizzava per il suo approccio personale e attento ai dettagli. Zidane ricorda chiaramente come il presidente chiamasse spesso per complimentarsi, soprattutto quando otteneva buoni risultati sul campo. La sua valutazione su come si costruiscono le squadre e le sfide nella conquista della Champions League fornisce spunti interessanti sulla complessità di questo trofeo.
il contributo di del piero e altri grandi campioni
la stima per Alessandro del Piero
Tra i compagni di squadra più ammirati, Zidane ha sottolineato la grande bravura e il talento di Alessandro Del Piero, riconoscendolo come uno dei giocatori più forti del calcio italiano. Ha avuto il privilegio di condividere diversi anni di carriera con lui, enfatizzando l’unicità di alcune caratteristiche del brasiliano e la qualità del gruppo Juventus di quegli anni.
personaggi e ospiti presenti al festival
- Zinédine Zidane
- Dirigenti e allenatori del calcio internazionale
- Atleti italiani e stranieri di alto livello
