Pagelle juventus modena under 17 vittorie e prestazioni in evidenza

Analisi dettagliata della partita Under 17 tra Juventus e Modena: voti ai protagonisti e rendimento delle giovani promesse
In occasione della sesta giornata del campionato 2025/26, si è disputata una sfida tra Juventus e Modena Under 17, offrendo numerosi spunti di interesse in termini di prestazioni individuali e collettive. Questa analisi approfondisce i risultati e i giudizi sui calciatori coinvolti, evidenziando le figure più rilevanti e il ruolo di ciascuno nel successo dei bianco-neri.
Valutazioni dei portieri e difensori
prestazioni del portiere e della linea difensiva
Il guardalinee della Juventus, Giaretta, ha mantenuto una posizione abbastanza tranquilla, risultando poco impegnato durante l’intera partita. Nulla ha potuto sul pallone in arrivo dal missile di Rinaldi. Dal lato difensivo, il giovane Rigo si è distinto per la spinta sulla corsia laterale, contribuendo alla fase offensiva e risultando un elemento di difficile contenimento per la difesa avversaria. Il difensore Carfora, schierato ancora una volta sulla fascia sinistra, ha mostrato grande determinazione, fornendo una prestazione di alto livello con un assist importante e una condizione atletica invidiabile.
Centrocampo e fase offensiva
ruoli chiave e personalità emergenti
Dal centrocampo, Rogoz ha disputato un’ottima partita e si è confermato all’altezza delle aspettative, vincendo la maggior parte dei duelli. Entra Rocchetti per ratificare la supremazia, chiudendo i giochi con un atteggiamento da rapace d’area. A livello fisico, Osakue ha dominato sugli attaccanti avversari, risultando una vera e propria calamita sui piazzati, intercettando tutti i palloni a lui destinati. La mediana vede anche ottimi apporti di Brancato, che ha gestito con precisione i tempi di gioco e aperto le danze con una rete di testa, nonché di Banchio, elemento fondamentale nel garantire equilibrio e copertura difensiva tra gli uomini di Grauso.
Attacco e fase realizzativa
I protagonisti dell’attacco juventino
Lo spauracchio in avanti è stato Aresini, autore di una prestazione eccellente caratterizzata da una rete nata da un inserimento perfetto. L’assenza di Marchisio non si è fatta sentire grazie alla sua prova solida, con numerosi spunti di qualità. Il giovane Corigliano si è dimostrato il vero protagonista del reparto offensivo, con altre due reti che consolidano il suo momento positivo e il suo ruolo di principale fonte di pericolo. Il contributo di altri elementi come Baba Hay, che si è fatto notare per impegno e generosità, e Santa Maria, entrato al posto di Urbano, ha dato segnali positivi con movimenti efficaci e un assist di pregevole fattura.
Giudizio complessivo e impressioni dell’allenatore
Il tecnico Grauso ha guidato con successo il team, ottenendo tre punti importanti che rafforzano l’ottimo stato di forma dei giovani. La coesione del gruppo e il miglioramento rispetto alla scorsa stagione sono evidenti, confermando la bontà del lavoro svolto e la crescita dei singoli protagonisti.
Personaggi principali e membri del cast
- Giaretta
- Rigo
- Carfora
- Yeboah
- Rogoz
- Rocchetti
- Osakue
- Brancato
- Basile
- Banchio
- Aresini
- Marchisio
- Paonessa
- Urbano
- Corigliano
- Baba Hay
- Santa Maria
- Tufaro