Juventus modena under 17 vittoria 6-1 a vinovo segnali di forza e crescita

analisi della partita della juventus under 17 contro il modena
Al termine della sesta giornata del campionato 2025/26, la Juventus Under 17 ha ottenuto una vittoria schiacciante contro il Modena, disputando una prestazione convincente davanti al proprio pubblico all’Ale & Ricky di Vinovo. La gara si è conclusa con un risultato di 6-1, confermando il buon stato di forma della squadra bianconera e fornendo segnali positivi in vista delle prossime sfide stagionali.
resoconto e momenti salienti del match
sviluppo della prima frazione e momenti cruciali
Subito dopo il fischio di inizio, il Modena ha mostrato un atteggiamento aggressivo, conquistando il primo angolo del match già al primo minuto. La squadra di Grauso ha cercato di impostare il gioco dal basso, con Rogoz primo a prendere le redini della manovra. Nonostante alcuni tentativi di attacco, la Juventus ha dimostrato una forte determinazione, portando avanti il gioco e creando occasioni pericolose.
La prima rete del match è arrivata al 14′ grazie a un calcio d’angolo perfetto di Corigliano, che ha trovato Brancato libero di alzare la testa e battere l’estremo difensore avversario Ugwu. Successivamente, i bianconeri hanno aumentato il ritmo, sfiorando più volte il raddoppio, che è arrivato al 29′ con un’azione improvvisa conclusa da Aresini, il quale ha insaccato con sicurezza la palla servitagli con precisione.
momenti decisivi e variazioni di risultato
Il terzo gol è stato siglato al 31′, con un’azione molto fluida grazie a un filtrante di Corigliano, che ha messo in condizione Paonessa di superare il portiere e realizzare. Prima dell’intervallo, il Modena ha trovato il gol della bandiera al 45′ con Rinaldi, un tiro preciso che ha superato Giaretta. La ripresa si è aperta con altre azioni offensive della Juventus, che ha ampliato il divario grazie a un altro gol di Corigliano al 63′.
giocatori e protagonisti della partita
Tra i protagonisti della gara, spiccano le prestazioni di Aresini e Corigliano, autori di due reti ciascuno. La squadra ha mostrato un’organizzazione solida, sostenuta da un ottimo livello di intensità e creatività nel reparto avanzato. La gestione della gara è stata ben orchestrata da parte di tutti i componenti, con cambi strategici che hanno portato nuovi stimoli e fluidità al gioco.
risultato finale e formazione
Il punteggio finale ha visto la Juventus prevalere con un risultato di 6-1. La formazione titolare ha schierato:
- Giaretta
- Rigo (sostituito da Yeboah al 66′)
- Rogoz (Rocchetti al 60′)
- Osakue
- Carfora (Del Fabro al 75′)
- Brancato (Basile al 66′)
- Banchio
- Aresini (Marchisio al 60′)
- Corigliano (Baba Hay al 75′)
- Paonessa (Urbano al 60′)
- Santa Maria (Tufaro al 75′)
Tra i goal, spiccano le marcature di Brancato, Aresini, Paonessa, Rinaldi, due di Corigliano e Rocchetti. L’arbitro della gara, Isoardi di Cuneo, ha diretto la partita senza particolari rilevanti eccezioni.
considerazioni finali
Il successo della Juventus Under 17 dimostra la crescente maturità e capacità di performance complessiva della squadra in questa fase della stagione. L’ottima organizzazione e l’efficacia in attacco rappresentano segnali positivi per il proseguimento del campionato.
Personaggi, ospiti e membri del cast:- Giaretta
- Rigo / Yeboah
- Rogoz / Rocchetti
- Osakue
- Carfora / Del Fabro
- Brancato / Basile
- Banchio
- Aresini / Marchisio
- Corigliano / Baba Hay
- Paonessa / Urbano
- Santa Maria / Tufaro