Juventus valuta due opzioni per cedere un attaccante dimenticato

Contenuti dell'articolo

situazione contrattuale e infortunio di arkadiusz milik nella juventus

La Juventus sta valutando la possibilità di separarsi definitivamente da Arkadiusz Milik, attaccante polacco il cui impatto nel club è stato fortemente limitato da un prolungato infortunio. L’attuale situazione del giocatore, che non compare in una gara ufficiale da oltre 500 giorni, ha portato a considerare nuove strategie per una possibile cessione.

cronologia delle vicissitudini di milik alla juventus

l’arrivo in bianconero e il primo periodo

Arrivato nel 2022 in prestito dall’Olympique Marsiglia, Arkadiusz Milik ha mostrato qualche segnale di crescita nel suo primo anno in Piemonte, convincendo la società ad esercitare l’opzione di acquisto in vista della stagione successiva.

l’infortunio e le conseguenze

Nel giugno 2024, il giocatore ha subito un grave infortunio al ginocchio in fase di preparazione per gli Europei con la nazionale polacca. È stato sottoposto a multiple operazioni, che ne hanno compromesso la continuità di gioco. Nonostante i numerosi tentativi di recupero, Milik non è mai tornato in campo.

Il prolungato periodo di inattività ha portato la Juventus a riconsiderare il ruolo del giocatore all’interno del progetto tecnico.

difficoltà e possibilità di cessione di milik

la situazione attuale e le scelte possibili

Con oltre 500 giorni di assenza, la dirigenza juventina pensa ormai a un’uscita definitiva del polacco. La formazione di Igor Tudor può contare su altri interpreti come Jonathan David e Loïc Openda, arrivati nell’estate precedente, che competono con Dusan Vlahovic per un posto da titolare nel modulo 3-4-2-1.

La rosa è ritenuta eccessivamente affollata nel reparto offensivo, rendendo Milik un elemento surplus.

Secondo quanto riportato da fonti sportive, la società è fortemente interessata a trovare una soluzione, considerando il suo significativo ingaggio fino a giugno 2027.

strategie di gestione e future prospettive

opzioni per un addio precoce

Le principali alternative attualmente sul tavolo sono due: prevedere un prestito nel mese di gennaio con un possibile accordo di cessione definitiva a fine stagione oppure procedere con la risoluzione consensuale del contratto. Quest’ultima consentirebbe a Milik di approdare su un’altra piazza senza costi di trasferimento.

Può influire, però, la condizione fisica del giocatore. Se non sarà in grado di tornare a disposizione, sarà difficile trovare acquirenti disposti a investire, dato che il suo ingaggio è di difficile sostenibilità senza una condizione ottimale.

In ogni caso, l’epilogo della vicenda dipenderà dalla rapidità del recupero e dall’interesse delle squadre interessate.

cast e personaggi coinvolti

  • John Elkann (presidente della Juventus)
  • Andrea Agnelli (ex presidente e consulente)
  • Massimiliano Allegri (allenatore)
  • Igor Tudor (allenatore attuale)
  • Giovanni Manna (direttore sportivo)

Scritto da wp_10570036