Tudor tenta la rivoluzione dell attacco della juventus per domenica

Rivoluzione tattica in casa Juventus: il nuovo schema offensivo in vista della ripresa del campionato
La pausa delle nazionali ha rappresentato un’opportunità strategica per lo staff tecnico della Juventus di valutare e implementare nuove soluzioni tattiche. Con l’obiettivo di rimediare alle difficoltà offensive emerse nelle ultime gare, la squadra si prepara ad affrontare il prossimo impegno contro il Como con una formazione rivisitata e più offensiva. La novità principale riguarda la possibile introduzione di un sistema di gioco differente, finalizzato a garantire maggiore presenza e incisività nella zona offensiva.
la strategia offensiva: il passaggio al 3-4-1-2
motivazioni e scopo della modifica
Il modulo attuale, il 3-4-2-1, ha prodotto buoni spazi di manovra e occasioni da rete, ma ha mostrato limiti nell’ultimo periodo, soprattutto in termini di realizzazioni. Di conseguenza, l’obiettivo è rafforzare l’attacco, aumentare il numero di uomini in area di rigore e migliorare la finalizzazione delle azioni. La soluzione adottata potrebbe essere il passaggio ad un 3-4-1-2, schema che consente di schierare due punti centrali e di rafforzare la presenza offensiva.
l’attacco: protagonisti e scommesse
Il principale elemento di certezza è la presenza di Jonathan David, individuato come il centrogol designato per questa fase. La scelta di schierare il canadese in coppia con uno tra Dusan Vlahovic e Loïs Openda mira a sbloccare il reparto offensivo finora poco prolifico. La proposta di affiancare due attaccanti di ruolo rappresenta un cambio di rotta per sbloccare l’efficacia in zona gol.
le implicazioni sulla linea mediana
Per garantire questa configurazione offensiva, potrebbe essere sacrificato uno dei due trequartisti. In questo scenario, il ruolo di accompagnamento all’attacco verrebbe affidato a Kenan Yildiz o Conceicao, con un solo giocatore dietro la coppia di punte. Questa scelta permetterebbe di aumentare la presenza in avanti, lasciando meno spazi agli avversari e favorendo la creazione di occasioni da rete più chiare.
la disposizione futura e le possibili variazioni
La decisione definitiva sarà presa nelle ore immediatamente precedenti la sfida contro il Como. La strategia, già tracciata, prevede una squadra più aggressiva e offensiva, con un attacco a due punte pronto a incidere. Resta importante sottolineare che questa rivoluzione tattica mira a migliorare la produttività offensiva e a offrire ai giocatori nuove dinamiche di gioco.
Personalità coinvolte nel progetto:
- Jonathan David
- Dusan Vlahovic
- Loïs Openda
- Kenan Yildiz
- Conceicao
- Igor Tudor