Calciomercato juve possibile partenza a gennaio sotto i 15 milioni di euro

Contenuti dell'articolo

vendite invernali della juventus: la situazione di dusan vlahovic e le possibili mosse del club

La finestra di mercato di gennaio si avvicina rapidamente, e tra le decisioni più delicate della Juventus si trova quella riguardante Vlahovic. Il futuro dell’attaccante serbo rimane incerto, con il club che affronta una fase di ristrutturazione e di ricerca di equilibrio finanziario. Le trattative sul rinnovo contrattuale sono in stallo, rendendo possibile una cessione che potrebbe rappresentare una soluzione strategica per entrambe le parti.

la posizione contrattuale di dusan vlahovic

Vlahovic ha un contratto in scadenza nel giugno 2026, e nonostante le discussioni, il rinnovo appare lontano dal concretizzarsi. La società e il calciatore sembrano trovarsi su fronti opposti: il serbo si percepisce come un elemento di prima fascia, mentre la Juventus, impegnata a rafforzare le finanze, propone un’offerta di rinnovo al ribasso.

Se le trattative continuano a fallire, la Juventus potrebbe decidere di cedere il giocatore già a gennaio, al fine di evitare di perderlo a parametro zero nel 2026. Fonti vicine al club indicano una valutazione di tra i 10 e i 15 milioni di euro, una cifra molto più bassa rispetto al suo valore di mercato, che supera gli 80 milioni di euro al momento dell’acquisto.

le opportunità di mercato e gli interventi dei top club europei

il monitoraggio del bayern monaco

Tra le pretendenti attente alla situazione di Vlahovic c’è il Bayern Monaco. Secondo quanto riporta il quotidiano tedesco Bild, il club bavarese valuta seriamente l’eventuale acquisizione dell’attaccante serbo come una soluzione strategica per il presente e il futuro.

Inoltre, alcuni membri del consiglio sportivo del Bayern considerano Vlahovic come un possibile erede di Harry Kane. Anche se non sono ancora stati avanzati offer ufficiali, i contatti con l’entourage del giocatore sarebbero già in corso e potrebbero intensificarsi con l’apertura della finestra di mercato di gennaio.

Per Vlahovic, trasferirsi al Bayern Monaco rappresenterebbe una sfida importante in un campionato dalla forte componente fisica e in un club che ha vinto numerosi titoli internazionali. La decisione definitiva spetta ora alla Juventus, che dovrà valutare se cedere il suo attaccante o attendere un’eventuale svolta sul rinnovo.

considerazioni finali sulla strategia del club

La situazione di Vlahovic si inserisce in un contesto più ampio di ristrutturazione e di alleggerimento delle finanze della Juventus. La scelta di vendere il giocatore a un prezzo molto contenuto potrebbe rappresentare una mossa trainante per fare cassa e risparmiare sulle spese di ingaggio, mentre un eventuale rinnovo risulterebbe complesso e difficile da negoziare.

Ogni decisione avrà ripercussioni anche sul futuro dell’attacco juventino e sulle strategie di mercato del club per la stagione in corso.

personaggi e membri del cast coinvolti

  • Valutazioni interne della Juventus
  • Direttore sportivo della Juventus
  • Diplomatici di Vlahovic e del suo entourage
  • Consiglio sportivo del Bayern Monaco
  • Alcuni responsabili delle strategie di mercato del club bavarese
Scritto da wp_10570036