Kalulu juventus l infortunio di bremer cambia i piani di Tudor e le mosse di Allegri

l’importanza di Kalulu e le implicazioni dell’infortunio di Bremer sulla difesa della juventus
In seguito all’incidente che ha coinvolto Gleison Bremer, la formazione della Juventus ha dovuto riorganizzarsi strategicamente. La sostituzione dell’infortunato difensore brasiliano ha comportato un ripensamento dei ruoli e delle posizioni all’interno della linea difensiva. Un elemento chiave di questa rivisitazione tattica è rappresentato da Pierre Kalulu, che ha assunto un ruolo centrale nel nuovo assetto. Questo cambiamento ha avuto ripercussioni anche sulla configurazione del settore esterno, influenzando il modo in cui la squadra si dispone in campo.
il ritorno di kalulu nel ruolo di difensore centrale
Con la lesione al menisco mediale del ginocchio sinistro di Bremer, stimata in un periodo di recupero di almeno sei settimane, Igor Tudor ha deciso di riorganizzare la linea difensiva. Per mantenere un livello di solidità e di esperienza, si è optato per il ritorno di Kalulu nella zona arretrata. Il francese, che nelle ultime gare aveva ricoperto il ruolo di esterno, ha ora riassunto la posizione di difensore centrale, actuando come terzino destro in un classico schieramento a tre. La sua posizione favorevole si combina con l’analogo inserimento di Federico Gatti al centro e di Lloyd Kelly sul versante opposto.
le nuove disposizioni sulla fascia e il ruolo di McKennie
Questa variazione di formazione ha comportato anche uno spostamento sulla corsia destra, sede delle discese e delle sovrapposizioni. Con Kalulu arretrato e Joao Mario ancora in fase di valutazione per una posizione di titolare, Igor Tudor ha deciso di puntare forte su Weston McKennie. Il centrocampista statunitense, in grado di adattarsi a più ruoli, sarà incaricato di occupare stabilmente quella fascia. Il suo ruolo richiede molto impegno fisico e capacità di copertura, ma rappresenta anche una grande opportunità per consolidare la sua presenza in squadra.
l’assetto tattico della juventus nella fase post-infortunio
La Juventus si prepara a un nuovo schieramento, nato dalla necessità di adattarsi alla momentanea assenza di Bremer. La decisione di mantenere invariato il modulo, con un modulo a tre in difesa, dimostra la flessibilità del gruppo. La riposizionamento di Kalulu nel ruolo di difensore centrale e l’ascesa di McKennie come esterno di centrocampo rappresentano le principali novità di questa fase. Questi cambiamenti evidenziano anche la duttilità dei calciatori e la capacità di adattarsi alle circostanze emergenziali.
i protagonisti della nuova formazione juventina
- Pierre Kalulu
- Federico Gatti
- Lloyd Kelly
- Joao Mario
- Weston McKennie