Italia armenia under 21 vittoria 5-1: la partita di camarda e faticanti

La vittoria dell’Italia Under 21 contro l’Armenia si è conclusa con un risultato di 5-1, confermando il momento positivo della selezione guidata dal commissario tecnico Baldini. La partita ha mostrato una prevalenza sicuramente sulla ripresa, grazie a una serie di cambi strategici e a una prestazione offensiva convincente dei giovani Azzurrini. Di seguito, un’analisi dettagliata di un match che ha visto protagonisti numerosi talenti, anche se il centrocampista della Juventus Next Gen, Giacomo Faticanti, non è sceso in campo.
andamento della partita e momenti principali
primo tempo: tante occasioni e occasione sprecata
Il primo tempo si è aperto senza reti, nonostante gli Azzurrini abbiano creato diverse opportunità offensive. La squadra ha mostrato un buon impatto offensivo, colpendo anche un palo con Ndour e riuscendo a ottenere un calcio di rigore, poi sbagliato dallo stesso centrocampista della Fiorentina. Questa fase ha evidenziato una certa imprecisione sotto porta, ma non ha impedito alle giovani promesse di mantenere il pressing alto.
ripresa: la svolta grazie ai cambi e all’incisività offensiva
Al rientro dagli spogliatoi, la formazione di Baldini ha effettuato alcuni inserimenti che hanno prodotto subito effetti positivi. È stato Dagasso a sbloccare il punteggio al minuto 59, dando nuova energia alla squadra. Da quel momento in avanti, gli Azzurrini sono stati padroni del campo, collezionando altre marcature e controllando il risultato.
momenti salienti e protagonisti
l’esplosione offensiva di camarda e fini
Il calcio italiano ha visto in Camarda la vera protagonista, con una doppietta che ha chiuso definitivamente il match. La sua prima rete, al 62°, è arrivata in modo semplice, sfruttando un’azione collettiva, mentre la seconda, al 72°, ha determinato la certezza della vittoria. Anche Fini, in uscita dalla panchina, ha siglato il quarto gol al 75°.
errori e conclusioni finali
In chiusura, un episodio negativo ha coinvolto il portiere Palmisani, che ha causato il gol della bandiera dell’Armenia. In pieno recupero, il centrocampista Ekhator ha fissato il risultato finale sul 5-1, sancendo un’altra vittoria positiva per la formazione italiana.
nota relativa alla formazione e ai partecipanti
Per questa sfida, molte giovani promesse hanno mostrato il proprio talento, anche se Faticanti ha avuto poche opportunità di impiego, rimanendo in panchina durante tutta la partita, grazie alle scelte del Baldini. Il risultato rafforza la fiducia nella crescita dei giocatori, che attendono con entusiasmo i prossimi impegni della nazionale.
partecipanti e figure di spicco presenti nel match
- Giacomo Faticanti
- Dagasso
- Francesco Camarda
- Fini
- Palmisani
- Ekhator