Mkhitaryan svela i cambiamenti allinter e i ricordi della seconda stella

Contenuti dell'articolo

Le dichiarazioni di Henrikh Mkhitaryan sull’Inter e sulla sua carriera

Henrikh Mkhitaryan, centrocampista dell’Inter, ha condiviso riflessioni sulla stagione in corso, sul suo percorso professionale e sul futuro. Le sue parole offrono uno sguardo approfondito sul ruolo attuale nella squadra, i successi raggiunti e le aspirazioni personali, evidenziando anche il suo rapporto con gli allenatori e il contesto della Serie A.

il momento della vittoria e il sogno scudetto

ricordi della conquista con l’inter

Il calciatore ha ricordato con entusiasmo il trionfo che ha portato l’Inter a vincere il ventesimo scudetto, definendolo un “bel regalo per i tifosi”. Ha descritto il clima di festa che ha seguito il titolo, con una parata che ha coinvolto le vie di Milano, durando quasi nove ore. Ha sottolineato l’importanza di questa vittoria, che si è concretizzata dopo una stagione di alti e bassi, con un percorso caratterizzato da vittorie e pareggi significativi.

«Quando abbiamo battuto la Juventus in casa e ci siamo posizionati in testa alla classifica, abbiamo iniziato a fare i conti sulla possibilità di vincere lo scudetto. Tutti erano coinvolti nella passione, anche oltre la partita, culminata nella celebrazione che ha attraversato la città», ha affermato.

il messaggio del libro e i progetti futuri

una storia di sogni e determinazione

Mkhitaryan ha spiegato che il suo obiettivo con il libro è trasmettere un messaggio di speranza e perseveranza a quanti vogliono raggiungere i propri obiettivi. «Voglio mostrare che, con impegno e determinazione, si può sempre superare ogni difficoltà», ha dichiarato. La sua esperienza personale è un esempio di come la lavoro continuo possa portare a risultati concreti.

Per quanto concerne il suo futuro, il centrocampista ha annunciato di essere ancora determinato a giocare: «Se continuerò a sentire di poter contribuire alla squadra, giocherò un altro anno o due, altrimenti mi ritirerò con orgoglio. Non ho rimpianti: a quasi 37 anni, posso dire di aver dato il massimo». Ha inoltre commentato la sua relazione con gli allenatori, in particolare con Inzaghi e Chivu, evidenziando il rispetto e la gratitudine per le opportunità avute.

le speculazioni sul viaggio in Australia e sulla rosa

impegni lontano dall’Italia

Mkhitaryan ha affrontato anche il tema delle trasferte, come quella in Australia con il Milan, sottolineando la fatica legata ai lunghi viaggi. «Non posso commentare nello specifico, ma è logico che viaggiare 24 ore per una partita può essere impegnativo, anche se si tratta di un’amichevole o di un impegno stagionale», ha spiegato. Ha poi espresso fiducia nella competitività della rosa attuale, affermando: «Siamo una squadra forte, e il mister sta lavorando per ottimizzare le nostre capacità».

componenti e personalità rilevanti

  • Henrikh Mkhitaryan
  • Inzaghi
  • Chivu
Scritto da wp_10570036