Italia israele 1 0 risultato in tempo reale retregui decide il match

passaggio chiave della qualificazione ai mondiali: Italia contro Israele
Una sfida cruciale per le nazionali italiane nello scenario delle qualificazioni ai Mondiali 2026 si è svolta con grande intensità. La gara tra Italia e Israele ha rappresentato un momento decisivo, influenzando le possibilità di accesso al torneo internazionale. In questa analisi, saranno evidenziati i momenti salienti, le azioni più importanti e il risultato finale, offrendo un quadro dettagliato di una partita dall’elevato valore strategico.
sintesi e moviola della partita tra Italia e Israele
avvio e prime occasioni
La partita è iniziata con un possesso deciso degli Azzurri. All’inizio, l’Italia ha cercato di impostare il gioco, creando immediatamente alcune opportunità.
Al 6° minuto, la prima chance significativa per l’Italia si presenta con un’azione sulla fascia: un cross di Retegui, che però conclude con un rasoterra impreciso. Quasi contemporaneamente, al 10° minuto, gli israeliani rispondono con un tiro di Cambiasso, finito di poco fuori.
azioni di rilievo e parate
Il 18° minuto vede un’occasione per Israele con un tiro di Gloukh, che si perde di poco a lato. La reattività di Donnarumma si mostra fondamentale al 27° minuto, quando si supera in uscita e devia in angolo un pericoloso tentativo di Biton.
Il gioco diventa più intenso con alcuni tentativi di misura da parte di entrambe le squadre. Al 34° minuto, Tonali si rende protagonista di un tiro da fuori, che viene facilmente parato da Glazer.
momenti decisivi e il rigore
Nel primo tempo, si verifica un episodio chiave al 44° minuto: un calcio di rigore stabilito per l’Italia, dopo un fallo netto su Retegui da parte di un difensore israeliano. La conclusione viene realizzata con freddezza dall’attaccante, portando gli Azzurri in vantaggio.
Il primo tempo si chiude con il vantaggio di 1-0 per l’Italia, frutto di un’azione ben costruita e di un penalty segnato con precisione.
risultato e formazione
esito finale e tabellino
Il risultato ufficiale è di 1-0 a favore dell’Italia, con la rete di Retegui al 45° minuto. La formazione italiana si è schierata con il modulo 3-5-2, con i giocatori:
- Donnarumma
- Di Lorenzo
- Mancini
- Calafiori
- Cambiaso
- Barella
- Locatelli
- Tonali
- Dimarco
- Retegui
- Raspadori
In porta, il commissario tecnico Gennaro Gattuso ha affidato la maglia ai portieri Meret, Vicario e altri componenti della rosa. La formazione israeliana si è presentata con il classico 4-3-3, con un attacco guidato da Baribo e gli elementi principali come Glazer e Solomon.
- Glazer
- Dasa
- Baltaxa
- Blorian
- Revivo
- E. Peretz
- Gloukh
- Khalaili
- Biton
- Solomon
- Baribo
Le strategie adottate e le scelte dei tecnici hanno determinato un match ricco di emozioni e di rilevanza per la qualificazione ai prossimi Mondiali.