Tensione tra Italia e Israele a Udine: scontri e controversie prima della partita

Una serata di grande tensione ha caratterizzato il pre-partita di un importante incontro di qualificazione ai Mondiali 2026. Prima dell’inizio della gara tra Italia e Israele, si sono verificati gravi incidenti nel centro di Udine, dove una manifestazione pacifica si è evoluta in scontri di elevata violenza. Questo evento ha evidenziato le criticità legate alla gestione degli assembramenti e al controllo delle manifestazioni di piazza, coinvolgendo sia le forze dell’ordine che i partecipanti.
gli scontri di piazza prima della partita tra italia e israele
contesto e svolgimento dei fatti
Circa 8.000 persone hanno preso parte a una manifestazione pacifica nei pressi di Piazza Primo Maggio, nel centro di Udine. La manifestazione, di natura pro-Palestina, si è trasformata in un episodio di violenza quando un gruppo di circa 200 manifestanti ha tentato di superare i blocchi delle forze dell’ordine. L’obiettivo era raggiungere lo stadio Friuli, dove si stava disputando il match di qualificazione ai Mondiali.
Il tentativo di forzare il cordone di sicurezza ha scatenato un vero e proprio assalto, con i manifestanti che hanno lanciato numerosi oggetti, fra cui bottiglie, pietre e segnali stradali divelti, contro gli agenti schierati in assetto antisommossa. Sono state segnalate anche esplosioni di bombe carta, segnali chiari di escalation della violenza.
la risposta delle forze dell’ordine e il bilancio finale
Le forze dell’ordine hanno reagito immediatamente, utilizzando id ranti e blindati per respingere l’assalto. Per disperdere la folla, sono stati impiegati lacrimogeni, contribuendo ad aggredire la situazione. Il bilancio degli scontri include diversi feriti, tra cui un operatore televisivo colpito al volto da un sasso. I vari interventi hanno portato anche a numerosi fermati.
Questo clima di forte tensione si è verificato in un contesto totalmente opposto all’interno dello stadio, dove l’atmosfera si è mantenuta più tranquilla. Durante l’inno israeliano, si sono registrati fischi e alcuni applausi, mentre la partita si è svolta senza altre disordini, con la presenza di giocatori della Juventus tra i protagonisti.
composizione del cast e degli invitati nelle trasmissioni e negli eventi correlati
- Giocatori della Juventus