Juventus women convocazioni nazionali nuova figura di sara gama come capo delegazione

Contenuti dell'articolo

le ultime novità sulle convocate della nazionale femminile italiana e il ruolo di sara gama

Le selezioni della nazionale italiana femminile continuano a suscitare grande attenzione, soprattutto grazie alla crescita del movimento e alle attività del settore azzurro. In questo contesto, emergono due importanti novità: da un lato, le convocazioni di sette calciatrici della Juventus Women per i prossimi impegni ufficiali, dall’altro, il ritorno di una figura simbolo del calcio femminile italiano nel ruolo di capo delegazione. Analizzeremo nello specifico le componenti di questa importante fase, dettagliando le convocazioni, il programma delle gare e il significato di questa nomina per il movimento.

le convocate azzurre per le prossime sfide e le novità

le calciatrici della juventus women chiamate in azzurro

Tra le protagoniste delle convocazioni rientrano sette atlete della Juventus Women, selezionate dal commissario tecnico Soncin per affrontare le imminenti sfide. Le calciatrici convocate sono:

  • Giorgia Beccari
  • Valentina Salvai
  • Eva Schatzer
  • Alexander Beccari
  • Barbara Bonansea
  • Sofia Cambiaghi
  • Cristiana Girelli

Questo insieme di atlete rappresenta un importante punto di forza per la nazionale, arricchendo la rosa di talenti e consolidando la presenza del club bianconero nel panorama internazionale del calcio femminile.

il ritorno di sara gama come capo delegazione

Sara Gama, figura tra le più iconiche del calcio femminile italiano, assume il ruolo di capo delegazione della nazionale. Dopo 18 anni di attività come giocatrice, durante i quali ha collezionato 140 presenze e partecipazioni a un mondiale e a cinque Europei, la Gama torna in arrivo con incarico di grande responsabilità. Questa nomina sottolinea il suo ruolo di riferimento non solo in campo, ma anche nel processo di crescita e valorizzazione del movimento.

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha sottolineato che questa scelta rappresenta un simbolo di continuità e rinnovamento, nella volontà di valorizzare le competenze e l’esperienza di una vera icona del calcio femminile italiano. La Gama si appresta a contribuire al miglioramento delle attività della rosa nazionale, promuovendo un percorso di sviluppo e diffusione del movimento.

il programma delle prossime gare e gli incontri internazionali

le sfide tra Italia e le prime nazionali del ranking FIFA

Il calendario delle prossime settimane prevede incontri di grande rilevanza, tra cui due amichevoli internazionali contro Giappone e Brasile. Questi incontri rappresentano un’occasione per il ritorno in azzurro di Sara Gama e per testare la crescita della nazionale italiana.

Le partite si terranno:

  • Venerdì 24 ottobre a Como, con il match Italia-Giappone alle ore 18.15 trasmesso in diretta su Rai 2
  • Martedì 28 ottobre a Parma, contro il Brasile alle ore 18.15

Questi incontri si svolgeranno prima di una tournée negli Stati Uniti, prevista per il 29 novembre e il 2 dicembre, con avversari di grande livello come gli Stati Uniti, la nazionale più titolata al mondo.

l’avvicinamento alle partite e le attività pre-gara

La nazionale femminile si radunerà domenica 19 ottobre, in preparazione alle amichevoli. Il programma prevede incontri di allenamento, conferenze stampa e trasferimenti verso le località delle gare, con un focus sulla massima preparazione atletica e tecnica in vista delle sfide.

elenco completo delle atlete convocate

Portieri: Rachele Baldi (Roma), Francesca Durante (Lazio), Astrid Gilardi (Como), Laura Giuliani (Milan);

difensori: Caterina Ambrosi (Parma), Valentina Bergamaschi (Roma), Lisa Boattin (Huston Dash), Federica D’Auria (Lazio), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (London City Lionesses), Beatrice Merlo (Inter), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan), Cecilia Salvai (Juventus), Angelica Soffia (Milan);

centrocampisti: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Giulia Dragoni (Roma), Giada Greggi (Roma), Nadine Nischler (Como), Eva Schatzer (Juventus), Emma Severini (Fiorentina), Martina Tomaselli (Inter);

attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Michela Cambiaghi (Juventus), Sofia Cantore (Washington Spirit), Alice Corelli (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Lazio), Elisa Polli (Inter).

Scritto da wp_10570036