Calciomercato juventus colpo a centrocampo invernale tra sogno e ostacoli

calciomercato juventus: obiettivo centrocampo tra sogni e sfide pratiche a gennaio
Il mercato invernale rappresenta un momento decisivo per la Juventus, che mira a rafforzare il reparto di centrocampo con pedine di grande livello. Le trattative più calde riguardano due giocatori di fama internazionale, candidati a diventare i protagonisti delle prossime sessioni di mercato. La squadra è alla ricerca di un nome di alto calibro, capace di elevare la qualità della squadra e di soddisfare le aspettative di tifosi e dirigenza. Le voci si concentrano su due possibili assi: uno tra i più richiesti e il secondo più di compromesso, ma comunque di grande interesse. In questo approfondimento si analizzeranno le chances, i pro e i contro di entrambe le piste, evidenziando le difficoltà pratiche che devono affrontare le pretendenti italiane.”
il sogno sergej milinković-savić: trattativa quasi impossibile
la volontà di riportarlo in serie a
Tra i nomi più desiderati dalla Juventus, c’è quello di Sergej Milinković-Savić. Il centrocampista serbo, noto come il “Sergente”, rappresenta da anni un obiettivo prioritario. La volontà del club è di riavvicinare il giocatore all’Italia, nel tentativo di un ritorno di grande impatto.
gli ostacoli principali
Il principale ostacolo per il ritorno di Milinković-Savić alla Juventus riguarda il suo cospicuo ingaggio. Il calciatore percepisce circa 20 milioni di euro netti all’anno, cifra che rende difficile ogni trattativa con le finanze del club italiano. La situazione si complica maggiormente a causa delle condizioni contrattuali attuali, che rendono complesso il trasferimento.
l’alternativa francesco kessié: una soluzione più concreta
possibilità di un trasferimento
Più realistica, ma non priva di difficoltà, appare la strada di Franck Kessié. L’ex centrocampista del Milan, nato nel 1996, è in uscita dall’Al-Ahli, club saudita, che sta valutando di cederlo per non perderlo a parametro zero nel 2026.
le sfide della trattativa
Il problema maggiore riguarda l’ingaggio“. Kessié percepisce circa 10 milioni di euro netti a stagione, una cifra difficile da sostenere per la Juventus. La trattativa potrebbe essere favorita da un’offerta contenuta, ma le difficoltà legate alla richiesta economica restano elevate.
scenario e prospettive per il mercato invernale
La Juventus desidera puntare in grande, sognando di aggiungere uno di questi due top player alla rosa. Le condizioni economiche e i costi elevati rappresentano ostacoli notevoli. Per perfezionare tali operazioni, potrebbe rendersi necessario un grande sacrificio sia in termini di budget sia di giocatori coinvolti. La strada verso l’Arabia Saudita appare allettante per molte società, ma per la Signora la priorità resta trovare una soluzione che coniughi qualità e sostenibilità.
personalità e figure coinvolte nel mercato
- Sergej Milinković-Savić
- Franck Kessié