Molina juve obiettivo principale per la fascia dopo l infortunio di bremer strategie dei bianconeri contro atletico madrid

Contenuti dell'articolo

La Juventus valuta l’acquisto di Nahuel Molina come rinforzo per la fascia destra

Le recenti difficoltà legate all’infortunio di Gleison Bremer, che resterà fermo per almeno due mesi, stanno portando la Juventus a riconsiderare le strategie di mercato e le opportunità di rafforzamento della rosa. In particolare, l’attenzione si concentra su uno dei profili più desiderati per la corsia laterale difensiva: Nahuel Molina. La possibilità di un suo trasferimento nel mercato di gennaio sta diventando sempre più concreta, considerando le attuali esigenze del team e il contesto internazionale.

Situazione attuale del giocatore e motivazioni del trasferimento

Le difficoltà di Molina in Atletico Madrid

Il terzino argentino, campione del mondo in carica, sta vivendo una fase complicata alla corte di Diego Simeone. Nelle prime sette apparizioni di questa stagione, ha totalizzato solamente 152 minuti di gioco, un tempo insufficiente per un atleta del suo livello. Questa situazione di scarsa frequentazione in campo rischia di compromettere la sua presenza in nazionale e la possibilità di mantenere il ritmo competitivo.

Nel corso dell’estate, esisteva già un interesse della Juventus nei confronti del giocatore, ma non si concretizzò una trattativa. Ora, il suo trasferimento in Italia potrebbe rappresentare una soluzione praticabile, in quanto il giocatore mostra la volontà di lasciare Madrid per ottenere maggiore spazio.

Il ruolo di Molina nella strategia di Tudor

Le implicazioni dell’infortunio di Bremer

Con Gleison Bremer lontano dai campi, il tecnico Igor Tudor potrebbe decidere di affidare stabilmente Kalulu come difensore di destra, liberando uno slot importante sulla fascia. La partenza di un esterno difensivo come Molina rappresenterebbe un rinforzo fondamentale per la rosa.

Il profilo di Molina si adatta perfettamente alle esigenze della squadra nella posizione di esterno di spinta, ritenuto fondamentale per un gioco più offensivo. La sua esperienza in Serie A, maturata con l’Udinese, e la voglia di tornare in Italia sono fattori che facilitano la trattativa.

Il suo malcontento alla corte dei Colchoneros e la volontà di giocare regolarmente costituiscono elementi che potrebbero agevolare la negoziazione, specialmente con la proposta di un prestito con obbligo di riscatto.

Il mercato di gennaio può rappresentare un’opportunità unica per la Juventus di assicurarsi un elemento di qualità per la fascia, affrontando l’emergenza difensiva a fronte di un investimento strategico.

Personaggi e ospiti principali coinvolti nella trattativa

  • Gleison Bremer
  • Diego Simeone
  • Jagoba Arrasate (allenatore Atletico Madrid)
  • Igor Tudor (allenatore Juventus)
  • Kalulu (difensore Juventus)
  • Nahuel Molina
Scritto da wp_10570036