Francesca michielin e del piero: la storia del suo tifo per la juventus

Francesca Michielin e le sue passioni sportive: ricordi, aneddoti e preferenze
Nel corso di un’intervista alla Gazzetta dello Sport, la cantante e artista Francesca Michielin rivela le sue profonde affinità con il mondo dello sport, raccontando dettagli della sua infanzia e delle sue passioni. Dalla Formula 1 al calcio, passando per esperienze personali e incontri con grandi campioni, emerge un quadro affascinante di una artista sempre connessa anche agli aspetti più vivi e autentici dello sport.
le origini delle passioni sportive di Francesca Michielin
l’attrazione per la Formula 1
Fin dall’infanzia, Francesca si è dimostrata innamorata della Formula 1. Ricorda di aver trascorso molte ore leggendo giornali di motorsport con suo fratello, imitando i nomi dei piloti e riconoscendo le monoposto. Questo entusiasmo giovanile si è poi trasformato in una passione che ha continuato a nutrire nel tempo, crescendo con gli anni e diventando parte integrante della sua vita.
il doppio tifo per Juventus e Vicenza
Proviene da una famiglia con una doppia fede calcistica: da un lato, la Juventus, e dall’altro, il Vicenza. La madre è vicentina, mentre il padre è tifoso bianconero, e questa dualità ha trasmesso alla cantante un forte coinvolgimento emotivo per entrambe le squadre. La passione per il calcio si manifesta anche attraverso momenti condivisi con la famiglia e in occasioni sportive importanti.
l’esperienza del tifo e le emozioni negli stadi
l’importanza dello stadio
Per Francesca Michielin, andare allo stadio rappresenta molto più di una semplice attività sportiva; si tratta di un’esperienza di condivisione e di forte impatto emotivo. Desidera che gli impianti sportivi tornino ad essere spazi aperti a tutti, dove si possa vivere l’emozione del calcio in un’atmosfera più accessibile e partecipativa. Pur riconoscendo di essere molto coinvolta quando tifa, ha deciso di allontanarsi dai commenti sui social, a causa di brutte esperienze che le hanno causato spiacevoli reazioni da parte di altri tifosi.
il mito di Alessandro Del Piero
il rispetto per il campione
Francesca Michielin considera Alessandro Del Piero una vera icona del calcio, un mito che preferisce lasciare tale, senza approfondire troppo la conoscenza personale. Ricorda di averlo incontrato a Monza, in occasione del Gran Premio di Formula 1, scambiando alcune parole con lui in pit-lane. Ha riferito di avergli confidato “Ciao, lo sai cosa penso di te”, e poi si è allontanata, mantenendo il suo rispetto e la soglia di ammirazione intatta, preferendo che i miti rimangano tali.
altre passioni sportive di Francesca Michielin
Oltre alla Formula 1 e al calcio, la cantante ha una forte attrazione per altri sport. Ha praticato atletica alle scuole medie e quasi dieci anni di ginnastica artistica, apprezzando in particolare il fatto che entrambi i sport coinvolgano giovani di sesso diverso e favoriscano il contatto e la collaborazione tra ragazzi e ragazze.
Le sue passioni sportive includono:
- Atletica
- Ginnastica artistica
personalità, ospiti e membri del cast
- Francesca Michielin