Bayern monaco juventus women 1 1 live grande occasione per buhl ma le bianconere resistono

Partita Bayern Monaco Juventus Women: risultato, moviola e analisi della seconda giornata di Women’s Champions League
La sfida tra Bayern Monaco e Juventus Women si è conclusa con un pareggio di 1-1, offrendo una prova equilibrata e ricca di emozioni in un match che ha visto entrambe le squadre impegnate a consolidare il proprio cammino nella fase continentale. Dopo la sconfitta in campionato contro il Como, le bianconere si sono rimesse in discussione in una trasferta cruciale in Germania, dove hanno affrontato un avversario molto competitivo. La gara ha regalato spunti interessanti, tra occasioni da rete e decisioni arbitrali cruciali, delineando un quadro tattico e di gioco di alto livello.
cronaca e sintesi della sfida
dettagli salienti e andamento del match
Il match si è aperto con un tentativo di Cambiaghi al 4′, che ha messo in difficoltà la difesa tedesca senza però trovare la porta. La prima fase ha visto il Bayern prendere il controllo del gioco, sfiorando il vantaggio già al 9′ con Harder, ma senza riuscirci. È stata comunque la squadra bavarese a trovare il gol al 11′ grazie alla testa di Harder, che ha portato avanti le padrone di casa.
La reazione della Juventus si è manifestata col pareggio al 17′, quando Schatzer ha segnato su punizione, riequilibrando le forze in campo. La partita si è animata con occasioni per entrambe le squadre, tra traversamenti, tiri da fuori e azioni corali che hanno scaldato la partita fino alla seconda frazione.
momenti chiave e i protagonisti in campo
Tra le occasioni più significative, va ricordata il palo colpito da Tanikawa al 14′ e la traversa di Stanway al 44′, come segnali di una partita molto vivace. La Juventus ha mostrato qualche limite sulle corsie laterali, mentre il Bayern si è reso pericoloso con azioni insistenti sulle fasce e cross pericolosi in area.
risultato e formazione
Il punteggio finale di 1-1 è stato il risultato che ha concluso il confronto tra le formazioni. La squadra tedesca si è affidata a una formazione di stampo classico, con Grohs in porta e una difesa a quattro, supportata dal centrocampo con Stanway e Caruso, e dall’attacco con Harder. La Juventus ha risposto con un modulo 4-3-3, con Peyraud-Magnin tra i pali e un reparto offensivo composto da Bonansea, Girelli e Vangsgaard.
formazione delle squadre
Bayern Monaco (4-2-3-1): Grohs; Gwinn, Viggosdottir, Ballisager, Kett; Stanway, Caruso (65′ Oberdorf); Tanikawa (59′ Schuller), Dallmann (65′ Alara), Buhl; Harder.
Juventus Women (4-3-3): Peyraud-Magnin; Kullberg (90+1′ Calligaris), Lenzini (75′ Harviken), Salvai, Carbonell; Pinto, Wälti, Schatzer; Bonansea (64′ Godo), Girelli (64′ Vangsgaard), Krumbiegel (64′ Cambiaghi).
L’arbitro designato è stata la francese Frappart, mentre le ammonizioni sono state comminate a Pinto, Stanway e Oberdorf. La gara ha visto anche due infortuni rilevanti, che hanno richiesto sostituzioni forzate.
personalità e protagonisti in campo
- Bonansea
- Girelli
- Vangsgaard
- Harder
- Stanway
- Kett
- Tanikawa
- Grohs
Il confronto tra Bayern Monaco e Juventus Women, conclusosi con un risultato di parità, ha evidenziato le potenzialità di entrambe le formazioni, in un match molto equilibrato e ricco di colpi di scena. La fase successiva del torneo si presenta ancora più competitiva, con entrambe le squadre determinate a migliorare le proprie prestazioni e a qualificarsi per le fasi finali.
Prima trasferta europea della stagione per le bianconere ⚪️⚫️
🏆 UEFA Women’s Champions League
🗓️ League Phase – 2ª giornata
🆚 Bayern Monaco
⏰ 21:00 CEST
📍 Monaco di Baviera pic.twitter.com/LGyAo0SOSr— JuventusFC (@juventusfc) October 16, 2025