Milinkovic-Savic e Juventus retroscena estate 2023 cosa è successo

Contenuti dell'articolo

Il trasferimento di Sergej Milinkovic-Savic alla Juventus rappresenta una delle trattative più accese e discusse nel panorama del calcio di due anni fa. Sebbene molti rumors e zone d’ombra circondino questa vicenda, fonti di mercato affidabili hanno rivelato dettagli sorprendenti sul percorso che avrebbe potuto portare il centrocampista serbo a vestire la maglia bianconera. Analizziamo le fasi salienti di questa trattativa sfumata e i motivi che hanno condotto allo sviluppo finale.

la possibilità di un acquisto imminente nel 2023

Milinkovic-Savic vicino alla firma con la juventus

Nel corso dell’estate 2023, Sergej Milinkovic-Savic si trovava molto vicino al trasferimento alla Juventus. Gli esponenti bianconeri nutrivano fame di rinforzi per rafforzare la mediana e percepivano nel centrocampista laziale il profilo ideale per alzare il livello tecnico della squadra. La trattativa con la Lazio, seppur complessa a causa delle dinamiche del presidente Lotito, sembrava avviata su binari positivi. Il giocatore, desideroso di rimanere in Serie A e di affrontare nuove sfide in un club ambizioso, aveva manifestato chiaramente la volontà di trasferirsi a Torino.

La dirigenza della Juventus aveva riconosciuto nelle sue qualità un vero e proprio investimento strategico, che avrebbe potenziato il reparto centrale e conferito maggiore equilibrio tattico alla formazione. Prima di formalizzare l’accordo, però, era necessario portare a termine alcune operazioni in uscita, indispensabili per reperire le risorse finanziarie.

l’imprevisto rappresentato dall’al-hilal

la svolta decisiva: l’intervento dell’ club saudita

In questa fase di attesa, si sono fatte strada alcune complicazioni che hanno condotto a un cambio di scenario. A inserirsi sulla scena è stato l’Al-Hilal, che ha presentato un’offerta economicamente irrinunciabile sia per la Lazio che, soprattutto, per il giocatore. La proposta araba si è rivelata imbattibile rispetto a qualsiasi altra ipotesi di trasferimento.

La Juventus, di fronte a questa imposizione, ha deciso di non intensificare le trattative e di non competere con la potenza finanziaria del club saudita. Milinkovic-Savic, stanco di attendere, ha scelto di accettare un’offerta molto allettante, chiudendo definitivamente le porte a un decollo a Torino.

conseguenze della decisione e riflessi sul mercato

Il mancato trasferimento ha lasciato un retrogusto di amarezza tra gli appassionati juventini, considerando che due anni fa il centrocampista serbo sembrava a un passo dall’indossare la casacca bianconera. La vicenda evidenzia quanto le dinamiche di mercato possano essere influenzate da fattori esterni, come le offerte economiche di club fuori dall’Europa.

personaggi e protagonisti della trattativa

  • Sergej Milinkovic-Savic
  • Alfredo Pedullà
  • Claudio Lotito (presidente della Lazio)
  • Dirigenza della Juventus
  • Dirigenza dell’Al-Hilal
Scritto da wp_10570036