Idee di Tudor sulla formazione della juve per la prossima partita dal modulo a yildiz e sostituti

Contenuti dell'articolo

Analisi delle strategie tattiche della Juventus in vista della trasferta di Como

Con la ripresa del campionato dopo la pausa, la squadra della Juventus si prepara ad affrontare una serie di impegni impegnativi, iniziando dal match contro il Como. La sfida, in programma nei prossimi giorni, presenta diverse incognite riguardo alla disposizione tattica e alle scelte di formazione del tecnico Igor Tudor. Questo approfondimento analizza le possibili soluzioni tattiche, le problematiche di formazione e gli attori principali coinvolti.

Le indiscutibili assenze e i dilemmi di Tudor

La squadra bianconera si presenta con un saldo problema di infortuni, tra cui l’assenza di Gleison Bremer e di Cabal. Questi infortuni pongono il tecnico croato di fronte a un bivio strategico: optare per una linea difensiva a tre, preferibilmente in versione 3-5-2, oppure adottare una più tradizionale difesa a quattro. La scelta sarà particolarmente influenzata dall’allenamento di oggi, che fornirà indicazioni decisive sulla formazione da schierare.

Il dilemma tra difesa a tre e difesa a quattro

Il modulo 3-5-2, già testato nell’ultimo incontro contro il Milan, fornisce maggiori garanzie in fase difensiva, offrendo anche l’opportunità di schierare due attaccanti di peso. Al contrario, la difesa a quattro rappresenta una vera e propria rivoluzione, che comporterebbe un totale cambiamento nell’assetto tattico e potrebbe alterare gli equilibri della squadra.

Focus sulla linea offensiva e i protagonisti

Il ruolo cardine di Kenan Yildiz

Indipendentemente dalla scelta di modulo, il talento turco Kenan Yildiz resta il punto fermo della manovra offensiva. Considerato intoccabile da Tudor, Yildiz si è distinto durante la sosta con alcune prestazioni di alto livello con la sua nazionale. La sua condizione fisica, però, sarà monitorata attentamente in vista della prossima importante sfida di Champions League contro il Real Madrid.

Le possibili configurazioni offensive

In caso di 3-5-2, si potrebbe assistere alla chance di vedere in campo contemporaneamente le due punte, Vlahovic e David, con Yildiz che opererebbe alle loro spalle. Se invece Tudor decidesse di puntare su una sola punta, il confronto tra Vlahovic e Canadian, diventa ancora più incerto, con la squadra che necessita di ritrovare la vena realizzativa persa tra pareggi e occasioni mancate.

Personaggi principali e protagonisti del match

  • Igor Tudor
  • Gleison Bremer (assenza)
  • Cabal (assenza)
  • Kenan Yildiz
  • Vlahovic
  • David
  • Fabrice Cesc Fabregas (Como)
Scritto da wp_10570036