Vlahovic titolare con la juve: disputa con david per il ruolo da punta contro il como

Contenuti dell'articolo

Analisi sulla possibile formazione della Juventus contro il Como: Vlahovic pronto a tornare in campo

La Juventus si prepara alla sfida in trasferta contro il Como, un incontro cruciale in cui le scelte di Igor Tudor influenzeranno significativamente l’andamento della partita. Il tecnico croato si trova a dover gestire un delicato equilibrio tra attacco e difesa, con una particolare attenzione alla composizione dell’undici offensivo, tra le opzioni di Dusan Vlahovic e Jonathan David. Questo confronto mira a valutare quale soluzione tattica possa assicurare i migliori risultati.

Contesto e stato di forma dei giocatori chiave

Il ritorno di Vlahovic dopo la pausa internazionale ha rappresentato un momento di rinvigorimento, poiché l’attaccante serbo ha segnato un gol con la maglia della sua nazionale. Attualmente, Vlahovic sembra avere una lieve preferenza per occupare un ruolo di spalla al centravanti rispetto a Jonathan David, apparso meno incisivo nelle ultime uscite, in particolare contro Villarreal e Milan. Tudor potrebbe affidarsi alle sue energie per rinnovare un reparto offensivo in difficoltà e uscire dalla fase di pareggi che ha caratterizzato il cammino recente.

Al contrario, Jonathan David necessita di un’esplosione di continuità per uscire dalla crisi realizzativa. La sua assenza dai marcatori ha accentuato le criticità di un reparto che, in alcuni frangenti, ha faticato a trovare il giusto assetto e la efficace sintonia con il resto della squadra.

Le strategie tattiche per affrontare il Como: il 3-5-2 come soluzione

La gestione delle assenze e la modifica del modulo

L’indisponibilità di Bremer in difesa ha spinto Tudor a considerare un cambio di schema, passando al 3-5-2. Questa trasformazione tattica consente di schierare entrambe le punte, Vlahovic e David, contemporaneamente, alertando il reparto offensivo con una formazione più compatta e potente sotto porta.

La soluzione delle due punte

Con il modulo a tre difensori, l’allenatore può optare per una coppia di attaccanti in campo, migliorando la presenza offensiva e favorendo la possibilità di coinvolgere entrambi i bomber. Tale scelta mira a garantire maggiore superiorità in area di rigore e a sfruttare eventuali spazi lasciati dalla difesa avversaria.

Il ruolo di Kenan Yildiz e le decisioni per la formazione

La presenza di Kenan Yildiz assume un ruolo strategico, considerato “intoccabile” dall’allenatore, ma anche soggetto a una gestione oculata per preservare le energie in vista della sfida di mercoledì contro il Real Madrid in Champions League. In un’ipotetica situazione di formazione a due punte, Yildiz potrebbe operare come trequartista alle spalle delle due punte o partire dalla panchina per essere un’arma a gara in corso.

La vigilia dell’incontro sarà decisiva per definire gli ultimi dettagli, dato che Tudor dovrà confrontarsi con le scelte più opportune per garantire un attacco efficace e un buon rendimento difensivo.

Personaggi principali e membri del cast

  • Igor Tudor
  • Dusan Vlahovic
  • Jonathan David
  • Kenan Yildiz
  • Bremer
Scritto da wp_10570036