Muharemovic juventus inter duello di mercato per il difensore ultime novità

Il futuro di Muharemovic: un possibile derby di mercato tra Juventus e Inter
Tra i talenti emergenti della Serie A, Tarik Muharemovic si distingue per le sue prestazioni di alto livello con il Sassuolo. Il difensore centrale bosniaco, di appena 22 anni, sta attirando l’attenzione dei principali club italiani, in particolare di Juventus e Inter. In questo contesto, si prospetta un vero e proprio duello di mercato per assicurarsi le sue prestazioni, con un ruolo chiave giocato dalla strategia contrattuale della Vecchia Signora.
Profilo e crescita di Muharemovic
Una carriera in rapida ascesa
Nato nel 2003, Tarik Muharemovic ha avuto un percorso di sviluppo che l’ha portato a consolidarsi come protagonista di livello in Serie A. Arrivato in Italia nel 2021 grazie all’intervento della Juventus, ha compiuto il suo percorso tra la Primavera di Montero e la squadra Next Gen prima di approdare al Sassuolo nell’estate del 2024, con un investimento di circa 4 milioni di euro. La sua crescita nella squadra emiliana è stata rapida, culminata con la conquista della promozione e con un’esibizione di alta qualità in massima serie.
Caratterizzato da una corporatura imponente, una marcatura precisa e un’abilità nell’impostazione del gioco, Muharemovic ha già raccolto 8 presenze e un gol con la nazionale maggiore bosniaca, confermando le sue grandi potenzialità.
Le dinamiche del mercato e la posizione di Juventus e Inter
L’interesse dell’Inter
Il club nerazzurro, come confermato dal direttore sportivo del Sassuolo, Palmiro Palmieri, ha mostrato interesse verso Muharemovic come parte di un progetto di ringiovanimento della linea difensiva. Questa attenzione si inserisce in una strategia di rafforzamento volto a valorizzare giovani promesse e a costruire un reparto difensivo più solido.
La strategia della Juventus
Un aspetto chiave che può favorire la Juventus nella corsa al difensore riguarda una clausola del 50% sulla futura rivendita. La vecchia signora, infatti, mantenne questa percentuale al momento della cessione di Muharemovic al Sassuolo nel 2024, rappresentando una vera e propria arma strategica. Qualora il valore di mercato del giocatore dovesse salire, questa clausola permette alla Juventus di incassare metà del prezzo di rivendita, il che potrebbe rendere il suo acquisto molto più conveniente rispetto a una normale trattativa.
Se un club come l’Inter offrisse 20 milioni di euro, la Juventus percepirebbe immediatamente 10 milioni come quota di rivendita, rafforzando ulteriormente il suo ruolo di protagonista nel mercato dei giovani difensori.
Implicazioni di mercato e prospettive di acquisizione
In vista della sessione invernale, i problemi derivanti dagli infortuni di Bremer e Cabal stanno accelerando le valutazioni della Juventus per un innesto difensivo di qualità. Muharemovic, con le sue caratteristiche di fisicità, precisione e impostazione, si configura come il candidato ideale per rinforzare la rosa e garantirsi un investimento di prospettiva.