formazione Juventus contro Como: le novità di Tudor nella formazione titolare

Contenuti dell'articolo

Cambio di modulo in casa Juventus: Tudor opta per il 4-3-3

La squadra della Juventus sta per affrontare una fase di ristrutturazione tattica, con il tecnico Igor Tudor che avrebbe deciso di abbandonare il consolidato sistema di gioco 3-4-2-1 a favore di un più offensivo 4-3-3. Questa mossa nasce in risposta alle recenti prestazioni altalenanti e alle richieste del tifo, insoddisfatto dai risultati recenti, spesso caratterizzati da pareggi.

Oltre alle pressioni dei supporter, la decisione di rivedere la disposizione in campo sembra essere influenzata anche dalla situazione degli infortuni. La mancanza di elementi chiave, come Gleison Bremer e Juan Cabal, ha reso necessari cambiamenti nelle scelte difensive. Di conseguenza, il nuovo assetto permetterà di ottimizzare la fase offensiva e di rafforzare il centrocampo, limitando le criticità difensive.

Dettagli della nuova formazione tattica

Le probabili scelte in campo

Secondo quanto riferisce Sky Sport Italia, il portiere Michele Di Gregorio conserverà il suo posto tra i pali. La linea difensiva vedrà Daniele Rugani e Lloyd Kelly formare la coppia centrale, con Pierre Kalulu sulla corsia destra e Andrea Cambiaso a sinistra. La fase difensiva sarà quindi composta da componenti di consolidata esperienza e nuove interpreti.

Per quanto riguarda il centrocampo, sarà Manuel Locatelli il regista incaricato di gestione della manovra, affiancato da Teun Koopmeiners e Khephren Thuram, che copriranno le funzioni di centrocampisti box-to-box. Questa configurazione mira a migliorare sia la qualità delle transizioni offensive che la copertura difensiva.

Sull’attacco, Jonathan David dovrebbe essere confermato come punta di riferimento, sostenuto dagli esterni Francisco Conceicao e Kenan Yildiz, pronti a portare spinta e profondità sulle corsie offensive.

Analisi delle possibili variazioni e formazione di Como

Secondo fonti de La Gazzetta dello Sport, la Juventus potrebbe schierarsi con un sistema simile, ma con alcune variazioni, proponendo un 4-2-3-1 in cui Koopmeiners agirebbe come trequartista. La formazione prevista vede Gatti leggermente favorito rispetto a Rugani in difesa, con una probabilità del 55% contro il 45%. In attacco, la presenza di Vlahovic è in bilico, con una chance del 40% di partire titolare, contro il 60% di David.

Formazioni probabili di Juventus e Como

Juventus (4-3-3): Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Kelly, Cambiaso; Koopmeiners, Locatelli, Thuram; Conceicao, David, Yildiz.

Como (4-3-3): Butez; Smalic, Carlos, Ramon, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Nico Paz, Morata, Vojvoda.

Tra i personaggi più coinvolti nella prossima sfida ci saranno:

  • Igor Tudor
  • Gleison Bremer
  • Juan Cabal
  • Jonathan David
  • Francisco Conceicao
  • Kenan Yildiz
  • Daniele Rugani
  • Lloyd Kelly
  • Pierre Kalulu
  • Andrea Cambiaso
  • Manuel Locatelli
  • Teun Koopmeiners
  • Khephren Thuram
  • Butez
  • Morata e Vojvoda per Como

Scritto da wp_10570036