Koopeinters titolare in como juve rivoluzione centrocampo di Tudor contro Nico Paz

Rivoluzione in mediana per la Juventus in vista della trasferta di Como
Con il crescente numero di infortuni che colpiscono la difesa, la formazione della Juventus si trova costretta a modificare radicalmente l’assetto tattico per il match di Serie A contro il Como. La mancanza di Gleison Bremer, fuori per circa due mesi, impone al tecnico Igor Tudor di adottare una nuova strategia, passando da un classico 3-4-2-1 a un più offensivo 4-3-3.
Il nuovo schema e la composizione del centrocampo
Per la prima volta in questa stagione, la squadra si presenterà con un centrocampo a tre di grande peso, caratterizzato da una combinazione di muscoli e qualità. La regia sarà affidata a Manuel Locatelli, mentre Khéphren Thuram garantirà la spinta e il dinamismo. Accanto a loro, una delle principali novità sarà Teun Koopmeiners, che si riconferma in un ruolo di mezzala pura.
Il ritorno di Koopmeiners e il ruolo da protagonista
Per Koopmeiners si tratta di un’occasione importante, in un periodo segnato da numerosi problemi di inserimento e di minutaggio, sia con il club che con la nazionale. La scelta di schierarlo dal primo minuto deriva anche da un imprevisto: Weston McKennie è tornato in ritardo dalla trasferta negli Stati Uniti a causa di un problema con i voli, che lo rende meno disponibile per questa sfida.
Le motivazioni della scelta e gli obiettivi tattici
La formazione si basa su una mediana di grande spessore, pensata per garantire equilibrio e copertura in un momento di assenza del leader difensivo. La scelta strategica mira anche a rafforzare il controllo del gioco e sostenere un tridente offensivo composto da Yildiz, David e Conceicao.
Lista degli ospiti e dei personaggi coinvolti
- Igor Tudor
- Gleison Bremer
- Manuel Locatelli
- Khéphren Thuram
- Teun Koopmeiners
- Weston McKennie
- Yildiz
- David
- Conceicao