Riminijuveesnextgen 0 0 live: attenzione a mangiapoco su d’agostini

Contenuti dell'articolo

Risultato e cronaca del match tra Rimini e Juventus Next Gen: analisi della 10ª giornata di Serie C 2025/26

Nel contesto della decima giornata del campionato di Serie C 2025/26, si è svolta la sfida tra Rimini e Juventus Next Gen. Un confronto che ha visto entrambe le squadre impegnate in una partita senza reti, caratterizzata da alcune situazioni salienti e momenti chiave che abbiamo analizzato nei dettagli.

andamento della partita: sintesi e moviola

momenti salienti e interventi decisivi

La partita si è aperta con un inizio difficile per la Juventus Next Gen, che ha incontrato subito delle difficoltà di atteggiamento e di approccio al match. Il primo minuto ha segnato il fischio di inizio, mentre al 20′ si è verificato un problema fisico per Amaradio, costretto a lasciare il campo dopo aver subito un trauma alla caviglia destra, bisogna attendere per ulteriori aggiornamenti sulle sue condizioni.

Al 11′, un tentativo di D’Agostini di colpire di testa in area bianconera si è concluso con un intervento decisivo del portiere avversario, che ha evitato il pericolo. Il primo tempo si è concluso senza reti, ma con alcune occasioni importanti, che hanno evidenziato l’equilibrio tra le due squadre e qualche difficoltà di manovra per i ragazzi della Juventus Next Gen.

Il match si è sviluppato su ritmi elevati, con entrambe le formazioni che si sono concentrate sulla fase difensiva e sul tentativo di approfittare di eventuali spazi aperti. Nella moviola, si sono registrati interventi puntuali e alcune azioni chiaramente da rivedere per analizzare eventuali decisioni arbitrali controverse.

risultato definitivo e formazione delle squadre

Il punteggio finale è stato di 0-0, risultato che sottolinea l’attenzione e la competitività di entrambe le formazioni. Di seguito, le formazioni schierate:

formazioni di partenza

Rimini: Vitali; Moray, Bellodi, Capac, Piccoli, D’Agostini, Bassoli, De Vitis, Falasco, Leoncini, Lepri. Riserve: Gagliano, De Luca, Fiorini, Fabbri, Ferrarini, Contaldo, Petta, Asmussen, De Campos, Boli, Rubino, Madonna. Allenatore: Filippo D’Alesio.

Juventus Next Gen: Mangiapoco, Turicchia, Scaglia F., Brugarello; Savio, Owusu, Faticanti, Pagnucco; Amaradio, Anghelè; Deme. Riserve: Bruno, Fuscaldo, Gil Puche, Ngana, Puczka, Vacca, Pugno, Crapisto, Van Aarle, Makiobo, Martinez Crous, Perotti, Okoro. Allenatore: Massimo Brambilla.

personaggi e protagonisti principali

Nell’analisi della partita, la presenza di alcuni interpreti si è rivelata determinante. Tra i più evidenti e coinvolti in scena, si sono distinti:

  • Vitali
  • Moray
  • Bellodi
  • Capac
  • Piccoli
  • D’Agostini
  • Falasco
  • Lepri
  • Gagliano
  • De Luca
  • Fiorini
  • Fabbri
  • Ferrarini
  • Contaldo
  • Petta
  • Asmussen
  • De Campos
  • Boli
  • Rubino
  • Madonna
  • Mangiapoco
  • Turicchia
  • Scaglia F.
  • Brugarello
  • Savio
  • Owusu
  • Faticanti
  • Pagnucco
  • Amaradio
  • Anghelè
  • Deme
Scritto da wp_10570036