Rimini juventus next gen vittoria 0-2 con deme e vacca protagonisti segnale positivo per brambilla

Risultato e sintesi del match Rimini Juventus Next Gen, decima giornata di Serie C 2025/26
In un incontro che ha visto la Juventus Next Gen tornare alla vittoria dopo un passo falso precedente, il confronto con il Rimini si è concluso con un risultato di 0-2 in favore dei bianconeri. L’evento ha rappresentato un momento cruciale per la squadra partecipante al campionato di Serie C, con una prestazione caratterizzata da intensità e determinazione.
dettaglio della partita: sintesi e moviola
momenti salienti e analisi arbitrare
Il fischio finale ha sancito un importante successo per la Juventus Next Gen, grazie alla realizzazione di Vacca nel recupero, al minuto 94. La gara si era aperta con un approccio complesso per entrambe le formazioni, con le fasi iniziali caratterizzate da tensioni e intensi duelli a centrocampo.
Nel primo tempo, le occasioni più importanti si sono concentrate intorno alla metà, con un tentativo di Piccoli al 33’, e una conclusione di Owusu dalla distanza al 28’. La prima rete è arrivata al 49’ con Deme, che ha finalizzato una manovra orchestrata da Vacca e Okoro, portando in vantaggio i bianconeri.
Il Rimini ha tentato di reagire, ma la difesa avversaria si è mostrata solida, impedendo ulteriori inserimenti al’attacco e causando alcune proteste per presunti rigori, respinti dall’arbitro dopo un consulto con il Video Assistant Referee. Un intervento decisivo di Mangiapoco ha evitato la rete di Asmussen al 61’.
Nel secondo tempo, la Juventus Next Gen ha consolidato la vittoria, con il gol di Vacca al 94’, che ha chiuso definitivamente il discorso. Durante l’incontro, sono stati concessi diversi recuperi, e diversi calciatori sono stati sostituiti per adattarsi alle dinamiche di gioco.
le formazioni e i protagonisti
formazioni in campo
La formazione del Rimini ha schierato: Vitali; Moray, Bellodi, Capac, Piccoli; D’Agostini (63’ Boli), Bassoli (63’ Fabbri), De Vitis, Falasco, Leoncini (63’ Asmussen), Lepri. Riserva: Gagliano, De Luca, Fiorini, Ferrarini, Contaldo, Petta, De Campos, Rubino, Madonna; Allenatore Filippo D’Alesio.
La Juventus Next Gen ha presentato: Mangiapoco; Turicchia, Scaglia F., Brugarello; Savio (70’ Perotti), Owusu, Faticanti, Pagnucco; Amaradio (46’ Okoro), Anghelè (46’ Vacca); Deme (70’ Ngana). Riserva: Bruno, Fuscaldo, Gil Puche, Puczka, Pugno, Crapisto, Van Aarle, Makiobo, Martinez Crous. Allenatore: Massimo Brambilla.
giocatori chiave e note dai due team
- Vacca protagonista con il gol decisivo, considerato il migliore in campo.
- Fassi e Okoro hanno contribuito al buon rendimento offensivo della Juventus.
- Per il Rimini, le occasioni più pericolose sono state create da Lepri e De Vitis.
Conclusioni e prospettive future
Il successo ottenuto permette alla Juventus Next Gen di risalire la classifica, mostrando una squadra capace di mantenere compattezza e determinazione nei momenti chiave. La gara ha evidenziato la solidità difensiva e l’efficacia nelle ripartenze, elementi fondamentali in questa fase della stagione.