Pistocchi critica la nuova juventus: stessa fragilità dopo 7 partite

Contenuti dell'articolo

Analisi della sconfitta della Juventus contro il Como e le successive critiche

La recente sconfitta della Juventus in trasferta contro il Como ha suscitato forti polemiche e riflessioni sullo stato di salute del team e sulla gestione tecnica. Con un risultato di 2-0, la squadra bianconera testimonia una fase di profonda crisi, caratterizzata da una serie negativa di sei partite consecutive senza vittorie, che comprende cinque pareggi e una sconfitta. Questo momento difficile ha attirato l’attenzione di numerosi analisti, tra cui il noto giornalista Maurizio Pistocchi, che ha espresso dure critiche attraverso i suoi canali social.

Le valutazioni di Maurizio Pistocchi sulla prestazione della Juventus

Revisione del modulo tattico: un esperimento fallito

Il primo aspetto sotto scrutinio è stato l’esperimento tattico del 4-3-3 adottato contro il Como. Pistocchi ha definito questa scelta «volenterosa ma con numerose incongruenze», sottolineando come non abbia prodotto i risultati sperati. La disposizione di Kenan Yildiz sulla fascia, apparsa spaesata, ha evidenziato le difficoltà nel ruolo. Analogo discorso vale per Jonathan David, che non ha convinto come «straripante» punta centrale, apparso inadatto a un ruolo che non valorizza la sua fisicità e attitudine, considerando il suo passato francese da seconda punta.

Critiche alla rosa e alle scelte individuali

Le osservazioni riguardano anche gli interpreti singoli. Francisco Conceicao è stato criticato per l’eccesso di dribbling e tentativi di soluzione personale, che hanno portato a una percezione di incongruenza tra i componenti della squadra. L’approccio al centrocampo è stato giudicato deficiante, con una mancanza di qualità che si traduce in un gioco poco coerente, privo di idee e organizzazione.

Il giudizio complessivo e le preoccupazioni future

Il ritorno a schemi passati e il paragone con il passato

Dopo sette incontri, la Juventus di Tudor si attesta a 12 punti, un risultato inferiore rispetto ai punti ottenuti nello stesso periodo dalla squadra di Thiago Motta un anno fa. Molti analisti auspicano una possibile ricaduta nel modulo 3-5-2 di Allegri, suggerendo che la squadra sembri ancora lontana dal trovare una propria identità e continuità.

Impatto sulla gestione tecnica e sulla pressione

Il giudizio espresso da Pistocchi si configura come un vero e proprio giudizio impietoso sulla strategia tecnica di Tudor. La percezione è che la Vecchia Signora, dopo un avvio incoraggiante, abbia perso la propria direzione, evidenziando difficoltà nel consolidare un progetto di gioco efficace. La sconfitta contro il Como, maturata grazie alle reti di Kempf e dell’ex obiettivo bianconero Nico Paz, ha incrementato i dubbi sulle scelte di gestione tecnica e sulla capacità di miglioramento del team, ponendo l’allenatore croato sotto pressione crescente.

Personaggi e presenze di rilievo

  • Kenan Yildiz
  • Jonathan David
  • Francisco Conceicao
  • Kempf
  • Nico Paz
  • Thiago Motta
  • Massimiliano Allegri
  • Igor Tudor
Scritto da wp_10570036