Risultati serie a 2025 26 in diretta: cremona contro udinese

Contenuti dell'articolo

aggiornamenti sui risultati della serie a 2025/26 e il percorso della juventus

La stagione 2025/26 della Serie A si è aperta, regalando emozioni e partite ricche di tensione in ogni turno. Con un mix di incontri tra squadre di alta classifica, squadre in lotta per la salvezza e sfide europee, il campionato italiano si conferma uno dei più appassionanti d’Europa. Questo articolo analizza gli risultati delle giornate e traccia il cammino della Juventus, una delle protagoniste del torneo, attraverso un panoramico resoconto delle sfide e delle performances dei principali club.

risultati delle prime giornate della serie a 2025/26

programma e risultati del girone d’andata

prima giornata

Nel debutto della stagione, alcune squadre si sono già distinte per la loro solidità. Tra i risultati più significativi:

  • Genoa-Lecce 0-0
  • Sassuolo-Napoli 0-2 con reti di McTominay e De Bruyne
  • Milan-Cremonese 1-2
  • Roma-Bologna 1-0
  • Cagliari-Fiorentina 1-1
  • Como-Lazio 2-0
  • Inter-Torino 5-0 con protagonista Thuram e Lautaro Martinez
  • JUVENTUS-PARMA 2-0

seconda giornata

L’attenzione si sposta sui risultati più combattuti. Tra le sfide di rilievo, la vittoria della Juventus contro il Genoa per 1-0 e il match tra Napoli e Cagliari conclusosi 1-0, con rete decisiva al 95’ di Anguissa.

  • Cremonese-Sassuolo 3-2
  • Lecce-Milan 0-2
  • Bologna-Como 1-0
  • Napoli-Cagliari 1-0
  • Pisa-Roma 0-1
  • Genoa-JUVENTUS 0-1
  • Inter-Udinese 1-2

terza giornata

Tra i risultati più interessanti, il confronto tra Juventus e Inter, terminato con un emozionante 4-3, uno dei match più combattuti della stagione. La partita tra Fiorentina e Napoli si è conclusa 1-3, con una doppietta di Beukema e reti di De Bruyne e Ranieri.

  • Cagliari-Parma 2-0
  • JUVENTUS-INTER 4-3
  • Fiorentina-Napoli 1-3
  • Roma-Torino 0-1
  • Atalanta-Lecce 4-1

il cammino della juventus attraverso le giornate

La squadra bianconera ha iniziato il torneo con un percorso che si caratterizza per prestazioni altalenanti. Dalla vittoria contro il Parma alla sconfitta in trasferta contro il Como, passando per un pareggio contro l’Atalanta, la Juventus ha mantenuto un ‘);

  • 1ª giornata: Juventus-Parma 2-0
  • 2ª giornata: Genoa-Juventus 0-1
  • 3ª giornata: Juventus-Inter 4-3
  • 4ª giornata: Verona-Juventus 0-0
  • 5ª giornata: Juventus-Atalanta 1-1
  • 6ª giornata: Juventus-Milan 0-0
  • 7ª giornata: Como-Juventus 0-2
  • 8ª giornata: Lazio-Juventus (risultato da consolidare)

Il percorso prosegue con altre sfide importanti contro squadre di vertice e in lotta per le posizioni alte della classifica, mantenendo un alto livello di competitività e determinazione.

professionisti e personaggi noti presenti

  • Ospiti principali di giornata
  • Commentatori e analisti
  • Dirigenti e tecnici coinvolti
Scritto da wp_10570036