Risultati serie a 2025 26 live udinese pareggia con cremona grazie a zaniolo

Contenuti dell'articolo

resoconto della stagione 2025/26 della serie a: risultati, percorsi e protagonisti

La stagione 2025/26 della Serie A è entrata nel vivo, offrendo ai tifosi emozioni, sorprese e scontri di alto livello. Questo articolo sintetizza gli aspetti principali del campionato, includendo risultati recenti, l’andamento delle squadre e il percorso della Juventus, uno dei club che più si è distinto finora. Verranno analizzati i risultati delle prime giornate e le motivazioni delle squadre in corsa per lo scudetto, oltre all’eccezionale performance della Juventus nel corso della stagione.

risultati delle prime giornate della serie a 2025/26

risultati del girone di andata

risultati della prima giornata

La prima giornata si è aperta con partite equilibrate e alcuni risultati a sorpresa. La Juventus ha iniziato il torneo con una vittoria convincente contro il Parma per 2-0, con marcature di David e Vlahovic. La squadra ha mostrato sin da subito solide basi, intavolando un percorso positivo. Da segnalare anche l’ottimo avvio di Napoli, che ha battuto il Cagliari 1-0, e la vittoria del Milan, sorpassando la Cremonese con un risultato di 1-2.

risultati delle giornate successive

Nel corso delle giornate successive, numerosi incontri hanno visto alterne fortune tra grandi e piccole. La Juventus, oltre alla vittoria alla prima giornata, ha battuto il Genoa 1-0 e ha sfiorato risultati importanti contro squadre di alta fascia. Anche l’Inter ha mostrato significativi progressi, con una larga vittoria di 5-0 contro il Torino alla terza giornata, mentre il Napoli si è distinto per le vittorie consecutive, tra cui quella nel big match contro l’Fiorentina per 1-3.

percorso della juventus

Il cammino della Juventus si è articolato attraverso numerose sfide, con un percorso marcato da risultati positivi e alcune difficoltà nelle partite di mezzo. Dopo le vittorie contro Parma, Genoa e una convincente sfida contro l’Inter, la squadra ha affrontato nel dettaglio le seguenti tappe:

  • Prima giornata: Juventus-Parma 2-0 con reti di David e Vlahovic
  • Seconda giornata: Genoa-Juventus 0-1 con rete di Vlahovic
  • Terza giornata: Juventus-Inter 4-3, match ricco di emozioni con reti di Kelly, Calhanoglu, Yildiz, Thuram e Adzic
  • Quarta giornata: Verona-Juventus 0-0
  • Quinta giornata: Juventus-Atalanta 1-1
  • Sesta giornata: Juventus-Milan 0-0
  • Settima giornata: Como-Juventus 0-2 con goal di Kempf e Nico Paz
  • Ottava giornata: Lazio-Juventus
  • Novena giornata: Juventus-Udinese
  • Decima giornata: Cremonese-Juventus
  • Undicesima giornata: Juventus-Torino
  • Dodicesima giornata: Fiorentina-Juventus
  • Tredicesima giornata: Juventus-Cagliari
  • Quattordicesima giornata: Napoli-Juventus
  • Quindicesima giornata: Bologna-Juventus
  • Sedicesima giornata: Juventus-Roma
  • Diciassettesima giornata: Pisa-Juventus
  • Diciottesima giornata: Juventus-Lecce
  • Diciannovesima giornata: Sassuolo-Juventus
  • Ventesima giornata: Juventus-Cremonese
  • Ventunesima giornata: Cagliari-Juventus
  • Ventesima seconda giornata: Juventus-Napoli
  • Ventesima terza giornata: Parma-Juventus
  • Ventesima quarta giornata: Juventus-Lazio
  • Ventesima quinta giornata: Inter-Juventus
  • Ventesima sesta giornata: Juventus-Como
  • Ventesima settima giornata: Roma-Juventus
  • Ventesima ottava giornata: Juventus-Pisa
  • Ventesima nona giornata: Udinese-Juventus
  • Trentesima giornata: Juventus-Sassuolo
  • Trentunesima giornata: Juventus-Genoa
  • Trentaduesima giornata: Atalanta-Juventus
  • Trenta terza giornata: Juventus-Bologna
  • Trenta quarta giornata: Milan-Juventus
  • Trenta quinta giornata: Juventus-Verona
  • Trenta sesta giornata: Lecce-Juventus
  • Trentasetta giornata: Juventus-Fiorentina
  • Trentottesima giornata: Torino-Juventus

Il percorso della squadra bianconera evidenzia una fase iniziale positiva, con un equilibrio tra vittorie e pareggi, segno di una squadra molto competitiva e pronta ad affrontare le sfide rimanenti con determinazione. Questa analisi permette di comprendere le potenzialità e le strategie che potrebbero determinare l’andamento finale del campionato.

Nell’attuale stagione, i protagonisti principali sono:

  • Riccardo Vlahovic
  • Moise Kean
  • Paul Pogba
  • Angel Di Maria
  • Leandro Paredes
  • Filip Kostic
  • Federico Gatti
Scritto da wp_10570036