Tether chiede modifiche al club juventus in vista dell assemblea degli azionisti

Contenuti dell'articolo

tether e le richieste di modifica del consiglio di amministrazione della juventus

Nel contesto di imminente assemblea degli azionisti, tether, principale azionista della juventus con circa l’11,5% del capitale, ha manifestato formalmente le proprie intenzioni attraverso due lettere ufficiali inviate al CdA, al Collegio sindacale e alla Consob. Queste comunicazioni racchiudono una serie di istanze volte a modificare gli assetti dell’organo di gestione del club, con l’obiettivo di ottenere una maggiore influenza nelle decisioni strategiche.

le principali richieste di tether: rafforzamento dei diritti degli azionisti e riforma dello statuto

aumento di capitale e diritto di opzione

La richiesta principale riguarda l’anticipazione della discussione sull’aumento di capitale rispetto agli altri punti all’ordine del giorno. In aggiunta, la proposta include l’estensione del diritto di opzione agli attuali azionisti, con lo scopo di prevenire fenomeni di diluizione e di massimizzare il valore dell’investimento. Tether ha espresso anche la disponibilità a sottoscrivere la propria quota di aumento di capitale.

riforma statutaria e rafforzamento della rappresentanza delle minoranze

Nel secondo documento, la società propone una riforma dello statuto con l’obiettivo di incrementare la partecipazione degli azionisti di minoranza nella governance del club. In particolare, si chiede di assicurare almeno due membri del CdA alla seconda lista più votata e di garantire la presenza di rappresentanti delle minoranze nei principali comitati interni. L’intenzione è di rafforzare la rappresentanza delle opposizioni e di allineare il modello di governance alle best practice internazionali.

una strategia volta a ridefinire gli equilibri di potere

Dichiarato dal chief financial officer Giancarlo Devasini, il gesto di tether rappresenta una chiara manifestazione di volontà di avere un ruolo più attivo all’interno del club. Dopo aver consolidato la propria posizione nel capitale, il colosso delle criptovalute mira ora a influenzare direttamente le scelte di gestione, promuovendo maggiore trasparenza e inclusività. A sostegno di questa strategia, sono stati presentati anche due candidati per il consiglio di amministrazione: Francesco Garino, esperto di ortodonzia torinese, e Zachary Lyons, Deputy CIO di tether.

impatto atteso sull’equilibrio interno della juventus

Con questa iniziativa, tether evidenzia un approccio deciso nel ridisegnare gli equilibri di potere all’interno della società. La presenza di una voce significativa come quella del secondo azionista potrebbe cambiare gli assetti attuali, portando a una governance più inclusiva e trasparente presso la vecchia signora.

personaggi e membri coinvolti

  • Giancarlo Devasini
  • Francesco Garino
  • Zachary Lyons
Scritto da wp_10570036