Giocatori della juventus ancora sostengono tudor ma la dirigenza fissa una scadenza

stato di crisi per la juventus: il futuro di igor tudor in bilico
La situazione attuale della juventus si presenta complessa, con risultati negativi che mettono sotto pressione la gestione di igor tudor. Nonostante il supporto da parte dello spogliatoio, il club si trova a dover valutare attentamente le prossime mosse, soprattutto in vista di una serie di partite decisive che potrebbero determinare il destino del tecnico croato.
l’andamento recente e le tensioni interne
risultati deludenti e posizione in classifica
Dopo un avvio promettente con tre vittorie consecutive, la juventus ha accumulato sette sconfitte consecutive in tutte le competizioni, scivolando al settimo posto in serie a. La squadra ha racimolato solamente due punti nelle prime tre partite di champions league, un rendimento che accentua le difficoltà attuali.
rapporti interni e tensioni con la dirigenza
Nonostante i risultati, pare che tudor abbia un rapporto freddo con alcune figure dirigenziali, in particolare con damien comolli, il direttore generale e prossimo amministratore delegato del club. Le tensioni tra l’allenatore e la dirigenza rappresentano un ulteriore elemento di incertezza sulla stabilità tecnica della rosa.
solidarietà dei giocatori e prospettive future
sostegno dai calciatori
Secondo fonti italiane, la squadra rimane compatta e fedele a tudor, come dimostrato dalla risposta coraggiosa contro il real madrid di mercoledì scorso, nonostante la sconfitta. La spettacolare prova sul campo mostra come il gruppo creda ancora nelle possibilità dell’allenatore, confermando la presenza di un forte senso di unità.
necessità di punti e scadenze
Però, tudor dovrà cominciare a ottenere risultati concreti, altrimenti il club potrebbe essere costretto a considerare un cambio di guida tecnica. Le prossime partite rappresentano un banco di prova decisivo, con la scadenza posta alla next international break.
impegni futuri e rischio esonero
calendario e sfide cruciali
La juventus affronterà diversi avversari nelle prossime settimane, tra cui:
- lazio in trasferta a roma
- udinese in casa all’allianz stadium
- cremonese in trasferta
- sporting cp in champions league
- derby della mole contro il torino
Quest’ultima sfida, in programma il 8 novembre, potrebbe rappresentare un punto di svolta nel destino di tudor. Se i risultati non dovessero migliorare, si potrebbe aprire una fase di valutazioni approfondite sulla guida tecnica del club.
personaggi e figure coinvolte
Oltre a igor tudor, i principali soggetti coinvolti nella situazione sono:
- damien comolli (Direttore Generale)
- luogo di ritiro: Juventus Football Club

