Tether utile record da 15 miliardi di dollari e profitto storico per juve

la crescita di tether e le prospettive future nel settore delle stablecoin
Il mercato delle criptovalute continua a evolversi rapidamente, con le stablecoin che assumono un ruolo sempre più strategico grazie alla loro capacità di mantenere un valore stabile in rapporto alle valute fiat. Tra le aziende di spicco in questo settore, Tether si prepara a chiudere un anno da record, stimando profitti prossimi ai 15 miliardi di dollari nel 2025. Questo risultato testimonia la solidità e l’attrattiva di un’azienda ancora a conduzione privata, che esercita un influsso notevole sui mercati finanziari globali.
le performance finanziarie e la posizione di mercato di tether
profitti e stime di crescita
Secondo le stime divulgate da Bloomberg, Tether si avvia a raggiungere un livello di profitto molto elevato, grazie alla gestione delle sue stablecoin, principalmente USDT. La società si aspetta di generare un utile di circa 13 miliardi di dollari solo nel passato anno grazie alle riserve detenute, che consistono prevalentemente in contanti e Titoli di Stato statunitensi. La relativa stabilità del valore di USDT, ancorato a un’unità di valuta fiat, ha permesso a Tether di consolidare la propria posizione di leader nel settore delle stablecoin, detenendo circa 60% del mercato globale con circa 183 miliardi di dollari in circolazione.
il potenziale di raccolta fondi e le trattative in corso
In un contesto di grande interesse da parte degli investitori, sono emerse trattative per una raccolta di fondi fino a 20 miliardi di dollari, in cambio di circa il 3% della società. Se questa operazione andasse a buon fine, porterebbe a una valutazione stimata di 500 miliardi di dollari per Tether, proiettandola tra le aziende private più preziose a livello mondiale. Tra gli investitori coinvolti si fanno i nomi di grandi colossi come SoftBank Group Corp. e Ark Investment Management. La partecipazione di questi soggetti potrebbe favorire una maggiore espansione e legittimazione per l’azienda.
strategie di espansione e innovazione di tether
interessi degli investitori e margine di profitto
Ardoino, amministratore delegato di Tether, ha dichiarato che il margine di profitto della società raggiunge il 99%. Questa percentuale rappresenta un record nel settore e testimonia la forte redditività dell’azienda. Pur non avendo un bisogno urgente di capitale, Tether si confronta con un interesse elevato da parte di molte aziende che vogliono investire nella sua tecnologia e nei suoi servizi. La società mira a rafforzare la propria posizione anche attraverso alleanze strategiche e sinergie nel settore finanziario e tech.
progetti futuri e iniziative di mercato
Tra le strategie future, vi sono piani per espandere la presenza negli Stati Uniti attraverso il lancio di una nuova stablecoin chiamata USAT. Questa iniziativa si inserisce nel contesto delle politiche pro-crypto promosse dall’amministrazione statunitense. Parallelamente, Tether sta incrementando il proprio portafoglio di investimenti, anche nel mondo del calcio italiano, acquisendo l’11,5% del capitale della Juventus. La società ha già presentato due candidati per il nuovo consiglio di amministrazione del club, che sarà votato nel prossimo mese.
gli ospiti e le personalità coinvolte nel settore
- Paolo Ardoino, CEO di Tether
- Colossi finanziari coinvolti nelle trattative: SoftBank Group Corp., Ark Investment Management
