Napoli Inter polemiche per il rigore su Di Lorenzo e il commento di Marelli

Controversia nel match Napoli-Inter: il rigore al centro del dibattito arbitrale
In un incontro che si è dimostrato ricco di tensioni e discussioni, l’episodio relativo alla decisione dell’arbitro di assegnare un penalty è diventato il fulcro delle polemiche. L’assegnazione di un rigore al Napoli, trasformato da Kevin De Bruyne, ha sollevato numerosi dubbi tra gli addetti ai lavori e gli appassionati di calcio. Un’analisi dettagliata dell’episodio e delle opinioni di esperti del settore permette di comprendere meglio le implicazioni di questa decisione arbitrale che potrebbe aver influenzato l’esito del confronto.
Dettagli dell’episodio controverso nel match Napoli-Inter
Il contesto dell’azione
Durante la fase iniziale del primo tempo, il capitano del Napoli, Giovanni Di Lorenzo, si è trovato coinvolto in un contatto con Henrikh Mkhitaryan, centrocampista dell’Inter. Il fallo, subito da Di Lorenzo, ha portato l’arbitro a indicare il dischetto del rigore, decisione che ha sorpreso molti osservatori.
Le analisi dell’esperto arbitrale
Il commentatore e analista di DAZN, Luca Marelli, ha espresso un parere netto e opposition alla decisione: secondo lui, il contatto non giustificava l’assegnazione del rigore. Marelli ha sottolineato che il contatto è stato volontariamente cercato da Di Lorenzo e che Mkhitaryan non avrebbe eseguito alcun movimento falloso nei confronti del rivale.
Le parole di Marelli sulla decisione arbitrale
Il suo commento preciso è stato: «Il rigore per il Napoli non c’era, andava revocato dal VAR. Il contatto è stato cercato da Di Lorenzo, mentre Mkhitaryan non ha compiuto nessun fallo, eccezion fatta per un intervento di Acerbi che ha preso il pallone. Questo rigore, quindi, non si doveva concedere».
Implicazioni e reazioni post-partita
La decisione arbitrale ha suscitato un dibattito acceso circa la gestione della direzione di gara nel big match tra Napoli e Inter. La controversia ha influito sul clima dell’incontro e sulla percezione della regolarità della partita, sollevando dubbi sulla neutralità del giudizio arbitrale.
Partecipanti e personalità coinvolte
- Giovanni Di Lorenzo
- Henrikh Mkhitaryan
- Kevin De Bruyne
- Luca Marelli
- Arbitro dell’incontro
