Juventus women valuta il mercato di gennaio alla ricerca di un terzino con la missione di mazzetta negli usa

Contenuti dell'articolo

Analisi delle strategie di mercato e delle strategie tattiche della Juventus Women

Le dinamiche della squadra femminile della Juventus sono in costante evoluzione, con una attenzione particolare alle modifiche tattiche e agli obiettivi di mercato. Questa analisi approfondisce le recenti riflessioni dei dirigenti, i piani di rafforzamento e le attività di scouting internazionale, offrendo una panoramica sulle priorità e le scelte future.

revisione tattica e orientamenti strategici

ritorno sulla formazione e modifiche tattiche

Al termine della prima metà della stagione, è emerso un focus sulla revisione del modulo di gioco. La formazione iniziale, un 3-5-2, è stata progressivamente abbandonata, con il trainer Canzi che ha manifestato preferenze per un 4-3-3. Questa variazione mira a migliorare la copertura delle aree esterne e ad adattarsi a un sistema di gioco basato sulla zonizzazione, promuovendo maggiore efficacia nel reparto offensivo e nelle catene laterali. Se la modifica verrà confermata, avrà un impatto diretto sulle strategie di mercato previste per il periodo di gennaio.

obiettivi di mercato e valutazioni sulla rosa

possibili rinforzi nel ruolo di terzino

La priorità del club, in caso di ulteriori insuccessi di alcuni giocatori come Krumbiegel, potrebbe consistere nell’inserimento di una nuova figura di terzino. Tra le candidate si evidenzia la giovane svizzera Iman Beney, già considerata un talento precoce, ma il suo trasferimento appare attualmente irraggiungibile a causa del suo trasferimento in estate al Manchester City. Nonostante la presenza di deficit realizzativi, il club continua a ritenere che non siano necessarie rinforzi nel reparto offensivo, almeno non a gennaio. La politica di turnover delle straniere prevede che, per ogni nuovo acquisto, una giocatrice possa lasciare la squadra. In questa logica, si ipotizza una possibile cessione di Libràn, coinvolta in un programma di scambio internazionale, e la trattativa per l’acquisto definitivo di Pelgander dal Djugarden, con l’obiettivo di ottenere una proposta soddisfacente prima di confermare il trasferimento.

Si esclude una partenza immediata di Peyraud-Magnin, il cui addio è previsto in estate, con probabile passaggio in NWSL.

attività di scouting e osservazioni internazionali

monitoraggio dei talenti giovanili e missioni di mercato

Continua con intensità l’attività di scouting su tutte le competizioni giovanili internazionali, con particolare attenzione alle stelle emergenti del settore giovanile femminile. La Malatesta si è recata in Marocco per assistere al Campionato mondiale under 17, identificando alcune promettenti giocatrici come Copelli, Volpini e Carvajal. Parallelamente, nella prossima settimana, è prevista la missione di Massimiliano Mazzetta negli Stati Uniti, con l’obiettivo di valutare i talenti dei college americani e le finali NCAA, in vista di potenziali inserimenti nel club.

Non sono stati ancora definiti obiettivi precisi ma, in caso si presentasse un’opportunità interessante, come un possibile trasferimento alla Brighton, il club non esiterà a coglierla senza indugi.

Personaggi e membri principali del reparto scouting e mercato:

  • Matilde Malatesta
  • Massimiliano Mazzetta
  • Iman Beney
  • Peyraud-Magnin
Scritto da wp_10570036