Rigore napoli inter e decisioni dell aia su mariani e bindoni al maradona

Contenuti dell'articolo

l’episodio del rigore nel match tra napoli e inter sotto l’attenzione dell’aia

La recente partita tra Napoli e Inter ha suscitato importanti discussioni riguardo a una decisione arbitrale contestata. La concessione di un calcio di rigore al Napoli, ritenuta da molti come “inesistente”, ha scatenato polemiche e polemiche ufficiali. La responsabilità dell’errore arbitrale è stata analizzata dall’Associazione Italiana Arbitri (AIA), che ha reso note le conclusioni ufficiali sull’episodio, evidenziando una serie di mistake che hanno influenzato in modo determinante l’andamento del match.

l’origine dell’errore: il ruolo dell’assistente di linea

Secondo le analisi, la principale responsabilità dell’errore ricadrebbe sul contributo dell’assistente di linea, Alberto Bindoni. Quest’ultimo avrebbe indicato un fallo nel contatto tra il centrocampista dell’Inter, Henrikh Mkhitaryan, e il capitano del Napoli, Giovanni Di Lorenzo. La segnalazione, definita un “abbaglio”, è arrivata nonostante l’arbitro Maurizio Mariani fosse correttamente posizionato e non avesse inizialmente ravvisato nulla di rilevante. Questo ha portato alla decisione di assegnare un penalty che avrebbe perso di validità in assenza di un errore così evidente.

l’inaccettabile mancato intervento del sistema var

Un elemento altrettanto grave riguarda il fallimento del VAR. La tecnologia, prevista per correggere decisioni errate, è rimasta passiva di fronte a un chiaro errore. La mancata revisione da parte del sistema ha confermato la decisione sbagliata, consentendo così la trasformazione del rigore in un gol dal belga Kevin De Bruyne. La combinazione degli errori, sia in campo che con il supporto tecnologico, ha definito un doppio fallimento.

possibili provvedimenti e implicazioni future

Per quanto riguarda le conseguenze, si ipotizza un provvedimento disciplinare nei confronti di Maurizio Mariani e Alberto Bindoni, con il secondo considerato il principale responsabile della valutazione errata. È probabile un’azione punitiva che comporterà uno stop temporaneo, anche se non si tratta di una sanzione definitiva. La situazione accentua il dibattito sul sistema VAR, sottolineando la necessità di un’interpretazione più uniforme e affidabile nel calcio italiano.

personaggi e figure coinvolte

  • Maurizio Mariani
  • Alberto Bindoni
  • Henrikh Mkhitaryan
  • Giovanni Di Lorenzo
  • Kevin De Bruyne
  • Beppe Marotta
  • Cristian Chivu
Scritto da wp_10570036